Pagina 49 di 148 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1474
  1. #481
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    domani tocca ai Paesi Bassi:

    Allegato 406013
    Persi il link...puoi ridarmelo?Estate 2015: discussione dei modelli
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #482
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Il JS secondo JMA alle 120-144 ore:

    Rjma1203.gifRjma1443.gif

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Persi il link...puoi ridarmelo?Estate 2015: discussione dei modelli
    GFS 2m temperature anomaly


    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/07/2015 alle 22:01

  3. #483
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il JS secondo JMA alle 120-144 ore:

    Rjma1203.gifRjma1443.gif



    GFS 2m temperature anomaly


    alto alto alto.. Sono tutti una fotocopia l'uno dell'altro, JS sparato alto e cupolone che ruota, fa mille acrobazie, ma rimane ben saldo sul mediterraneo.

  4. #484
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    alto alto alto.. Sono tutti una fotocopia l'uno dell'altro,.
    magari fotocopia:

    Rjma1443.gifRtavn14415.gif

  5. #485
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    magari fotocopia:

    Rjma1443.gifRtavn14415.gif
    Fotocopia nel senso la conclusione è sempre quella.
    Vabe diciamo un disegno simile , GFS sicuramente un po più estremo (o forse JMA un po più ottimista? A sto punto..)

  6. #486
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il JS secondo JMA alle 120-144 ore:

    Rjma1203.gifRjma1443.gif



    GFS 2m temperature anomaly


    Sono d'accordo sul fatto che in Francia, Olanda, la prossima settimana vi potrebbero essere fenomeni intensi visto il contrasto termico in arrivo. A differenza del 2003 a Parigi, ed in Olanda, l'alta pressione è breve e la corrente a getto è più bassa.

  7. #487
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    GFS e GEM mattutini abbastanza eloquenti
    Vediamo reading

  8. #488
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo sul fatto che in Francia, Olanda, la prossima settimana vi potrebbero essere fenomeni intensi visto il contrasto termico in arrivo.
    ANOM2m_f132_europe.pngANOM2m_f156_europe.png

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    . A differenza del 2003 a Parigi, ed in Olanda, l'alta pressione è breve e la corrente a getto è più bassa.
    non mi stancherò mai di dire che in quel caso la corrente a getto persisteva con asse SW/NE...il

    JS atlantico adesso è più alto e non basso come nel 2003.

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Vediamo reading
    l'anticiclone delle Azzorre c'è:

    Recm1441.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/07/2015 alle 07:35

  9. #489
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Nulla di nuovo sul Fronte Ovest.
    Dicono che il Nino non ha nulla a che fare con questa Onda Calda perche' esplichera' i suoi effetti piu' tardi.
    Avremo Ago con +50 C in Europa allora?
    Non so dove si possa arrivare ... peggio di cosi' con quasi +40 C a Parigi....

  10. #490
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    l'anticiclone delle Azzorre c'è:

    Recm1441.gif
    Nulla di nuovo anche sul fronte reading. A 192h situazione sì diversa in Atlantico, ma con stesso risultato per noi
    C'è da patire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •