Pagina 50 di 148 PrimaPrima ... 40484950515260100 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 1474
  1. #491
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Nulla di nuovo anche sul fronte reading. A 192h situazione sì diversa in Atlantico, ma con stesso risultato per noi
    C'è da patire
    E invece reading ci piazza la sorpresa a 216h

  2. #492
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Da stabilire ancora l'esatta collocazione temporale ma è sempre più probabile un passaggio a SNAO positiva all'incirca verso metà mese. L'irrequietezza del PNA provocherà una certa variabilità del getto in uscita dagli States con difficoltà di affermazione di un pattern bloccato e duraturo. La rapida evoluzione dei fronti in nord atlantico potrebbe comunque portare ad una prevalenza del WR2.

  3. #493
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    reading come ieri sera mette un bel fronte da NW, con decisa rinfrescata. naturalmente con il caldo dei giorni precedenti con un'entrata del genere si avrebbero fenomeni decisamente violenti
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #494
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    reading come ieri sera mette un bel fronte da NW, con decisa rinfrescata. naturalmente con il caldo dei giorni precedenti con un'entrata del genere si avrebbero fenomeni decisamente violenti
    le ensembles non sono d'accordo però,neanche lontanamente

  5. #495
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    ma con stesso risultato per noi
    sì ma il risultato stabile oceanico a 144 ore, mica continentale.

    Recm1441.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/07/2015 alle 11:26

  6. #496
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Attualmente vedendo le corse dei run ufficiali di ECMWF e GFS e delle ensemble GEFS si scorge la possibilità di un abbassamento del jet stream su Mittel Europa e CN Italia.
    Vista la distanza temporale e vista la debolezza delle frequentazioni al momento la annoterei come "pulce nell'orecchio".
    Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno conferme o meno.

  7. #497
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    reading come ieri sera mette un bel fronte da NW, con decisa rinfrescata. naturalmente con il caldo dei giorni precedenti con un'entrata del genere si avrebbero fenomeni decisamente violenti
    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Quindi si vede in prospettiva anche virare il PNA e l' EPO? ! NAO sempre negativa. Visti però gli accoppiamenti, almeno provvisori, NAO /PNA e tenendo conto quindi della " sterzata" della JS, sempre che sia confermato il tutto, potrebbe realizzarsi un ingresso " perturbato " da NW con spostamento del nucleo caldo ? Oppure potrebbe essere sbarrato il tutto prima delle Alpi. :confused: :rolleyes:
    Tutto è possibile Estate 2015: discussione dei modelli . Poi dopo potrebbe arrivare stabilità , visto il pattern che si instaurerebbe, ma come specificato da qualcuno ( Alessandro) sarebbe aria Oceanica

  8. #498
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    si scorge la possibilità di un abbassamento del jet stream su Mittel Europa e CN Italia.
    alla fine dei salmi si alza rispetto ai gg passati:

    come già scritto in precedenza, la differenza nei forecast futuri da quello che è già successo,

    è il JS che non si abbassa a queste latitudini:

    gfs-2015063012-5-6.pnggfs-2015070112-5-6.png

    ecco qua come si alza:

    gfs-5-6.pnggfs-5-72.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/07/2015 alle 12:34

  9. #499
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    alla fine dei salmi si alza rispetto ai gg passati:

    come già scritto in precedenza, la differenza nei forecast futuri da quello che è già successo,

    è il JS che non si abbassa a queste latitudini:

    gfs-2015063012-5-6.pnggfs-2015070112-5-6.png
    Già, tra l'altro anche le ensembles di reading mi pare che siano fuori dal coro con l'ufficiale.
    Insomma, a una settimana di distanza, apparte l'ufficiale di reading, mi pare siano tutti concordi che si rischia di arrivare al 15 di questo mese con grosse, molto grosse anomalie positive su tutto il CN

  10. #500
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    si rischia di arrivare al 15 di questo mese con grosse, molto grosse anomalie positive su tutto il CN
    anche in Reading sono positive e con un blocco atlantico in vista, blocco che GFS non vede:

    test8.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •