Pagina 69 di 148 PrimaPrima ... 1959676869707179119 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 1474
  1. #681
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    questo e' maggio-luglio pero'. E luglio non e' ancora finito.
    Si, pero' vedi, a mio vedere , è un po' come se ti dicessero: domani puoi andare al mare....; e poi piove sino alle dieci e trenta del mattino. C'è una sottile incongruenza, no?

  2. #682
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Parlavo di quello che vede GFS tra 5-6 gg (sta ballando in modo incredibile in questi giorni).
    ECMWF00-Long-240 vede piu' influnza atlantica:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-240.GIF?08-12

  3. #683
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Parlavo di quello che vede GFS tra 5-6 gg (sta ballando in modo incredibile in questi giorni).
    ECMWF00-Long-240 vede piu' influnza atlantica:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-240.GIF?08-12
    Immagine
    forse ti è sfuggito che per l'ufficiale di GFS ballare è nel suo DNA.

  4. #684
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    La possibilità di uno scambio meridiano c'è !... ma questo lo si nota attorno alle 168 quando si vede un inserimento caldo lato canada-america per intenderci





    e sono poi le situazioni che in inverno ti possono portare blocchi atlantici dopo 6-7 giorni.


    Difficilmente si potrà realizzare una configurazione simile, ma la possibilità di break deciso c'è e visibile da 2-3 giorni nel medio-lungo termine

  5. #685
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    con queste configurazione si intravede la speranza di pioggia dalle mie parti?

  6. #686
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    con queste configurazione si intravede la speranza di pioggia dalle mie parti?
    oggi ci sono molte probabilità di rovesci o temporali per bassa toscana e bassa umbria,

    in particolare vedono una cella isolata tra Todi Marsciano e San Venanzo

    segui gli aggiornamenti fra poche ore del WRF di MNW.

  7. #687
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Diciamo che ancora oggi, a fasi alterne, i GM propendono per un deciso passaggio a wr1 a 8-10 gg.
    E visto gli 8-10 gg. parlare seriamente di "cambio circolatorio" anche solo temporaneo è inutile.....
    Altro giro altra corsa!!!

  8. #688
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,655
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Diciamo che ancora oggi, a fasi alterne, i GM propendono per un deciso passaggio a wr1 a 8-10 gg.
    E visto gli 8-10 gg. parlare seriamente di "cambio circolatorio" anche solo temporaneo è inutile.....
    Altro giro altra corsa!!!
    Prima comunque c'è un graduale cambiamento in atlantico con getto in distensione zonale piuttosto alto e smantellamento dell'HP groenlandese. Nel nostro paese (specie al CS) ci accorgeremo ben poco di questo cambiamento in quanto resteremo sotto l'influenza dell'anticiclone ibrido che si è venuto a creare, con termiche ben oltre le medie

  9. #689
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Prima comunque c'è un graduale cambiamento in atlantico con getto in distensione zonale piuttosto alto e smantellamento dell'HP groenlandese. Nel nostro paese (specie al CS) ci accorgeremo ben poco di questo cambiamento in quanto resteremo sotto l'influenza dell'anticiclone ibrido che si è venuto a creare, con termiche ben oltre le medie
    Si, in effetti parlavo delle "zone nostre".
    Le tue valutazioni sono ineccepibili.
    E presumibilmente questo nuvo setting alle medio alte latitudine è dettato dalla vivacità in area PNA.
    Il fatto è che, come gi ampiamente espresso, il getto polare(debole come vuole la stagione estiva) in entrata sull'Europa dovrà gioco forza vedersela con le SSTA.
    SSTA atlantiche che fanno decisamente "pena" per chi anela un periodo più dinamico.
    Non a caso GFS tira fuori dal cilindro un run che da una parte vede il getto tranisitare in Europa con rimozione del blocco groenlandese (SNAO che torna alla normalità) ma allo stesso tempo deve gioca forza confrontarsi con le SSTA e infatti notiamo un bell'affondo in medio atlantico con strappo del getto......
    Insomma se son rose fioriranno......
    e se sono cachi????

  10. #690
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    concordo con quanto scritto da Cavaz e Porano

    al CS (e sotto il Po) la situazione non cambierà per nulla, se non una leggera rimescolata dell'aria che ci farà soffrire di meno
    ma le temperature saranno sempre più alte della media

    almeno fino al 20 del mese nulla di nuovo sul fronte occidentale

    vedendo gli spaghi, il run ufficiale sta 'dettando legge'. A fronte di mantenimento di T un filo più basse, alla fine tutti si sono sempre allineati a quanto diceva quello ufficiale che continua imperterrito anche nei prossimi giorni a rimanere sui 18 - 20° almeno su Roma (ma anche le altre parti non è che facciano faville)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •