Pagina 22 di 45 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 472

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    28 gradi adesso
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    oggi giornata meno calda delle precedenti cinque ma ben più umido

    +29.9 col 66%, vediamo se, come ieri, l'UR crolla verso ora di pranzo oppure no

    minima di +24.6


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,934
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    37.8
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di gargano
    Data Registrazione
    11/11/14
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    414
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    Caldo atroce temperatura di +34 gradi tasso di umidità 24 %

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    +32.7, 38%, si è un pò seccato ma non è caldissimo come i giorni scorsi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    Aiuto, Marina di Ginosa 34 gradi alle 15 con un PUNTO DI RUGIADA DI 32 GRADI!! Penserei a un errore, perché mi sembra impossibile un punto di rugiada di 32 gradi alle latitudini temperate, eppure alle 16 riporta ancora un punto di rugiada di 30 gradi!! Se questo è l'effetto mitigatore del mare pugliese, meglio i 39 gradi secchi di Grottaglie!
    Comunque dai, deve trattarsi di un errore, non posso credere che su un oggetto a 32 gradi possa formarsi la condensa! E' inaudito!

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Aiuto, Marina di Ginosa 34 gradi alle 15 con un PUNTO DI RUGIADA DI 32 GRADI!! Penserei a un errore, perché mi sembra impossibile un punto di rugiada di 32 gradi alle latitudini temperate, eppure alle 16 riporta ancora un punto di rugiada di 30 gradi!! Se questo è l'effetto mitigatore del mare pugliese, meglio i 39 gradi secchi di Grottaglie!
    Comunque dai, deve trattarsi di un errore, non posso credere che su un oggetto a 32 gradi possa formarsi la condensa! E' inaudito!
    E' chiaramente un errore di rilevazione ; una stazione a poca distanza , nella stessa località , registrava un dew point di 23 gradi alle 14:30.
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    E' chiaramente un errore di rilevazione ; una stazione a poca distanza , nella stessa località , registrava un dew point di 23 gradi alle 14:30.
    Sì, sicuramente è un errore, però aveva cominciato da stamattina a registrare punti di rugiada di 27, 28, 29 e poi 30 gradi tutto il pomeriggio. Sarà impazzito qualche strumento...

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    Ma come cacchio fa a fare così caldo nella Puglia meridionale? Voglio dire, 39 gradi a Grottaglie, a pochi chilometri dal mare! E resta caldissima tutto il pomeriggio!! Eppure non è nemmeno tanto a sud (40°31' N). Ma il mare che fa, dorme anziché mitigare? E non ci sono nemmeno montagne in grado di generare effetti favonici...
    Forse il tutto dipende dal paesaggio riarso che quindi si scalda con grande facilità?

  10. #10
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Ma come cacchio fa a fare così caldo nella Puglia meridionale? Voglio dire, 39 gradi a Grottaglie, a pochi chilometri dal mare! E resta caldissima tutto il pomeriggio!! Eppure non è nemmeno tanto a sud (40°31' N). Ma il mare che fa, dorme anziché mitigare? E non ci sono nemmeno montagne in grado di generare effetti favonici...
    Forse il tutto dipende dal paesaggio riarso che quindi si scalda con grande facilità?
    penso sia colpa del mare, essendo "un po' caldino" fatica ad attivare brezze (come succede qui con l'avanzare della stagione, il lago di garda diventando più caldo non riesce a "pompare" il vento quotidiano di pomeriggio come ai livelli della primavera-inizio estate, quando soffia decisamente forte)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •