Oggi qui toccati i 39,8, dato uguale (ma con diverso termometro) a quello che segnai, come massimo, nell'agosto 2003. Fortuna che ero in ufficio con l'aria condizionata. Le città possono veramente diventare un forno.
@inocs non ho la più pallida idea di quanto sarà l'inerzia ma, partendo dai 40 gradi, anche un abbassamento di 5-6 gradi (tutt'altro che trascurabile) ci farebbe comunque rimanere attorno ai 35. La variabile potrebbe essere data dalla pioggia ma, al momento, le previsioni sono troppo a macchia di leopardo per sapere se qui o là farà qualcosa. Per il mare: ciò che cambia le temperature superficiali sono i rivolgimenti delle acque, lo scambio tra acque superficiali e acque più profonde; cosa che capita con mari sufficientemente mossi e, quindi, con venti sostenuti. In mancanza di questi mi aspetterei poco.
Aspettiamo e vediamo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri