Ieri estremi 16.2°C / 26.7°C, giornata più stabile, con cielo molto nuvoloso di notte e parzialmente nuvoloso di giorno, in attesa del peggioramento a metà settimana.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Estremi 15,8°C/29,3°C a casa. In mattinata nuvoloso nel Polesine per altocumulus. Nel pomeriggio invece parzialmente nuvoloso per cumulus. In serata in media nubi sparse per cirrostratus ed altocumulus. Vento debole da NW fino al primo mattino, poi via via in rotazione a Sud-Est. Estremi UR: 59/99%. Dew point max di 21,6°C. In quota la +15, ZT: 3720 m
Particelle PM10:
3.7µg/m³
PM2.5: 2.0 µg/m³
CO2: 432 ppm
2025-08-25_temp_max_triveneto.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Anche ieri immancabile temporale pomeridiano con 3,1mm caduti. Agosto sale a 90,2mm, annuo a 660mm.
Stamattina invece nebbia fittissima con minima di +16,9°, mentre ora ci sono +17,9°.
Minima poco sotto i 15°C ma fermata dalla formazione di stratocumuli che perdurano tuttora
E' stata un'alba magica quella di oggi, offerta da un folto tappeto di stratocumuli che ha coperto il cielo dell'intero Sud Italia e basso Adriatico ma che ha anche filtrato il sole che stava sorgendo a ENE. Ad attirare la mia attenzione è stato l'accendersi del cielo già alle 5:30, ben 40 minuti prima dell'alba vera e propria, per via dei bordi degli strati che si erano tinti di una tonalità rosa scura.
Mi sono recato sulla diga circa un quarto d'ora dopo, immensa è stata la sorpresa quando mi sono accorto che allo spettacolo del cielo si era aggiunta la visione, nitidissima, delle montagne albanesi, dai lontanissimi monti Tomorri (185 km di distanza!) ai più vicini Acrocerauni (130-160 km)!
I giochi di colori e luce che si sono generati hanno tinteggiato il mare di bizzarre sfumature violacee, in altri punti prevaleva il blu scuro, mentre tutta l'atmosfera era bagnata e pervasa da una luce giallo-arancio che ha colorato tutti gli edifici, dal Castello Alfonsino al porticciolo turistico, da Torre Punta Penne al centro storico visibile in lontananza guardando a SW.
Alba 26 Agosto 2025 1.jpgAlba 26 Agosto 2025 2.jpgAlba 26 Agosto 2025 3.jpgAlba 26 Agosto 2025 4.jpgAlba 26 Agosto 2025 5.jpgAlba 26 Agosto 2025 6.jpgAlba 26 Agosto 2025 7.jpgAlba 26 Agosto 2025 Porticciolo.jpg
Nella penultima foto un curioso contrasto cromatico tra mare blu e un rovescio lontano sullo sfondo, al largo, che il sole appena sorto aveva pitturato di rosa.
La minima della notte è stata 20,4°: tra alba nuvolosa, la notte fresca (21° già all'1) e poco umida (dp sui 15-16°) e la tiepida tramontana dell'alba sembrava di essere una decina di giorni in avanti sul calendario, già ad inizio Settembre. E' forse uno dei pochi fine Agosto degli ultimi 10 anni che sa di vera fine estate, una sensazione che avevo dimenticato dai tempi di quando ero ragazzo.
Diverse minime interessanti questa mattina tra il torinese e l'astigiano. Sembra tornato il classico fine agosto di queste parti.
minime della tensione +18°
"i'm becoming harder to live with..."
27 gradi e Dp 20. A volte leggera brezza.
Segnalibri