Ieri UR altissima anche qua ma ancora peggio è andata la giornata del 21,quando per tutto il giorno non si scesi mai sotto il 67% ed alle 18 si era già all'80%.E non che la massima sia stata bassa:33,5° a Caserta Salesiani(sempre il 21,mentre ieri 35,3° con UR del 50%).
La fase secca si è limitata ai giorni fra il 15 ed il 18 a Caserta ed a Napoli è stata ancora più breve(dato che di NE se ne è visto poco in questo mese,le correnti per ns.disgrazia sono state quasi sempre occidentali).Praticamente solo il 18 avete avuto un'UR veramente bassa.
Intanto e' allarme siccita' per le colture. (GR1)
Ieri un operaio sudanese e' morto in Puglia durante la raccolta di ortaggi.
Cividale 39.5C
Udine 39.5C
Gradisca 40.2C
Per il Friuli, unico confronto fattibile e' con il 03 Luglio 1905
Queste le max ieri in Veneto:
Ieri_TEMP_MAX.jpg
Spiccano due 39.0 nel trevisano, ma 38 diffusi in tutta la regione. Notevoli anche le T° in montagna (Agordo a 600 e rotti di quota ha superato i 36°)
Un po' OT... ma ho lasciato una Roma infuocata per Dubai, oggi 42 o più gradi attesi di massima, percepiti 48, pesante cappa di umidità... un mix letale. Sono sceso dall'ufficio dopo tutta la mattina di A/C e assicuro che è un'altro tipo di sensazione rispetto alla stessa passeggiata Romana fatta l'altro ieri, un calore assurdo che ti avvolgem aria calda che entra nei polmoni come respirare dalla bocca di un phon acceso. Come ha fatto l'umanità a vivere in questi posti senza spingersi a nord... un mistero!
jupiter![]()
Segnalibri