-
Brezza leggera
Re: Nowcasting ondata di caldo di Luglio 2015
Ciao. Un po' OT. Dopo la passeggiata di ieri sera a JBE Walk, sulla costa di Dubai, circa 38° alle 23:00, con il pavimento sotto rovente, ad ogni respiro sembrava di prendere aria da un phon, mi sto ricredendo sul caldo e le temperate estati Italiane. Infatti qui d'estate i tavolini fuori dei locali sono deserti, perché ti geli dentro con A/C a 21°c. E non vi commento durante il giorno, considerando che essendo sul mare l'umidità è alta. E' vero che qui di gente in giro ce ne è poca e si passa di A/C in A/C, ma non c'è tutta questa ossessione per il caldo, tanto è sempre lo stesso, le estati sono sempre roventi e con meno di 100 mm di pioggia all'anno c'è poco da commentare. A me piace il mondo della meteorologia, ma le continue lamentele italiche sul caldo (le ondate, le morse) lasciano il tempo che trovano, chi ha la mia età, è vissuto in un'epoca in cui l'A/C c'era solo alla standa e si viaggiava sull'autosole in coda, e siamo sopravvissuti. Nella penisola Arabica i beduini vivono da centinaia di anni con questo clima infernale e sono sopravvissuti.
Mio cognato vive in Olanda, ieri c'è stata una tempesta con vento forza 7 e temperatura scesa a 13 gradi. Ma cambieremmo l'estate Italiana per una del Nord Europa? Immaginate di aver pagato profumatamente per 15 giorni in Sardegna al mare e di ritrovarvi con il maglioncino in albergo a sorseggiare una cioccolata calda osservando il mare in tempesta, la pioggia e il vento che spazza via sdraio e ombrelloni. Vi spiegate allora perché le autostrade Italiane sono piene di auto svizzere, tedesche, olandesi e francesi che vengono a passare le vacanze in Italia proprio per passare da 13 a 33
Vado a fare un break sotto l'ufficio per sperimentare i 42 gradi segnalati da Accuweather con RealFeel a 46° 
Fine OT.
jupiter
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri