Allora ho interpretato male io
Quindi a questo punto entra in gioco il 1991-92, inverno molto buono per Adriatico e sud ma discreto termicamente anche al nord e con buone irruzioni
Mi "rimetto" alla tua analisi, certamente ben più dettagliata e corretta (io andavo un po' a "memoria", devo dire)
---
Ricordo ancora che a fine dicembre 2002, durante una vacanza di Natale mitissima e oscena, si parlava di possibile nuovo episodio tipo gennaio 1985 per la prima decade di gennaio 2003. Poi purtroppo entrò 1/3 del gelo previsto...il gelo si fermò alle porte dell'Italia con Belgrado sotto bufere di neve e minime fino a -24 gradi, mentre noi facevamo i conti con episodietti di neve frequenti ma molto modesti se non irrisori (salvo Trieste che vide la sua maggior nevicata dal 1987). Poi ci furono minime fin sui -9/-10 nei giorni seguenti tra il 12 e il 14 gennaio, ma poco rispetto al previsto
ma sia nel 1991, 1992 e 1993 ci fu El Nino moderato
1991 .312 .32 .409 .471 .747 1.118 1.024 1.01 .738 1.02 1.203 1.318
1992 1.749 1.87 1.987 2.269 2.148 1.762 1.022 .536 .508 .672 .603 .642
1993 .701 1.005 .994 1.408 1.994 1.556 1.168 1.006 .987 1.06 .826 .565
... fra l'altro nel 1991-1992 la QBO fu negativa, nel 1992-93 positiva quindi potrebbe incastrarsi meglio il secondo
Un forte El Nino tra il 1991 e 1992 con anomalia tra + 1,6 e + 1, 8 tra dicembre 1991 e gennaio 1992 .
in Italia dicembre 1991 è tra i piu freddi in assoluto dal 1979.
tra il 1991 e 1993 massimo Solare ciclo 22 ,
il prossimo inverno la differenza potrebbe essere il minimo Solare , nonostante la QBO positiva .
si , gli effetti dell eruzione Pinatubo ( giugno 1991 ) secondo i dati si ebbe un lieve calo della T° media globale tra il 1992 e 1993,
da aggiungere che tra il 1991 e 1993 prevaleva AMO negativa ,che influisce maggiormente sul semestre caldo Aprile/Settembre , Maggio 1991 è tra i piu freddi in assoluto dal 1948.
Il minimo solare perché, Roberto? E' accaduto ancor qualcosa sull'activita' della stella? o el minimo è siempre uguale?
Se è sempre la misma cosa, allora non haj ningun problema en este lado, ok?
Il mod. del Reading, a quel che ho letto prevede non solo l'autunno mite ma una parte primera dell'inverno assolutamente calda e sopramedia, in qualche caso come nel basso Adriatico anche di 2° ! Come per l'autunno instead un super precipitaziones, tambien para mi pais. Quindi inverno ancora ''leve'' o mite? Non si ne pueden mas !![]()
Segnalibri