Pagina 55 di 92 PrimaPrima ... 545535455565765 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 911
  1. #541
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma la statistica de che, di 5 casi ??.....ma da quando,poi , si fanno proiezioni solo con la statistica? ....lo scorso anno avevamo QBO negativa, Enso sostanzialmente neutro di per se due indici positivi: le anomalie pacifiche o, meglio, il blog nord pacifico, non è ascrivibile ad un indice e nessuno di certo si aspettava anomalie di quel genere ....dopodiché è "nato" il NPM , North pacific mode, del quale fino allo scorso anno non ne avevamo mai sentito parlare in maniera approfondita. ....puoi usare tutte le statistiche che vuoi ma l'atmosfera su lunghissimi periodi è sempre ben poco intellegibile.
    Le avute osservazioni sull'andamento del getto come quelle fatte da Foiano ad inizio Settembre per estrapolare una tendenza a circa un mese interpolate con la statistica, hanno una valenza ben superiore, la statistica pura (peraltro basata su solo 5 casi ,....) dice poco e niente soprattutto perché le condizioni globali e di contorno sono molto cambiate rispetto a 20/30/50/70 anni fa.
    Veramente è da 20 anni che lo si conosce...

    http://echorock.cgd.ucar.edu/staff/c...ns.jclim95.pdf
    http://journals.ametsoc.org/doi/abs/...T%3E2.0.CO%3B2
    An Error Occurred Setting Your User Cookie
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #542
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In parte aggiungerei 1991-92 e 2006-07...anche se il Nino in quei casi era "quasi" strong
    Nel 91/92 si ebbe QBO- al di sopra dei 50 hPa compresi.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #543
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Buran92 Visualizza Messaggio
    Comunque a mio parere questo inverno ci stupirà,molti dicono sarà simile al 2006-2007 ma io credo che il Nino strong correlato alla qbo+ potrà favorirci in alcune occasioni ( basta ricordare gli inverni 1957-1958, 1959-1960,61-62 ma anche il 2001-2002 fù un ottimo inverno, tutti con qbo+). Chiaramente sperando anche nel frattempo in un attività solare molto elevata
    Qualche rettifica: del lotto di anni che segnali solo il 57/58 fu accompagnato da Nino strong, gli altri nemmeno ebbero un Nino debole. Il 2001/02 fu connotato da una QBO borderline: QBO+ a 30 hPa, QBO- in esaurimento sotto.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #544
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    S
    Senz'altro vero ma in cattedra ci è salito lo scorso anno, io prima (e sono oltre 15 anni che seguo forum e meteo) non ne avevo mai sentito trattare in ambito teleconnettivo

  5. #545
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    S
    Senz'altro vero ma in cattedra ci è salito lo scorso anno, io prima (e sono oltre 15 anni che seguo forum e meteo) non ne avevo mai sentito trattare in ambito teleconnettivo

  6. #546
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    S
    Senz'altro vero ma in cattedra ci è salito lo scorso anno, io prima (e sono oltre 15 anni che seguo forum e meteo) non ne avevo mai sentito trattare in ambito teleconnettivo
    Anche questo è vero. Ne parlavano sui forum statunitensi, non da noi.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #547
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    io dopo spero almeno in 5 cm di neve anche se dovrei essere sazio per quelli caduti l'anno scorso

  8. #548
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    C'è scritto "Tendenza invernale '15/2016", ma molti leggono "Speranza Invernale '15/2016"

  9. #549
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Quando si parla del 2006/2007 ci si ricorda spesso delle anomalie positive esagerate (al Nord soprattutto tra dicembre e gennaio al Sud specie in febbraio) ma ci si dimentica del potenziale sprecato...

    Immagine


    Mi chiedo invece se quel blocking di metà terza decade di gennaio avesse retto 48-72 ore di più che ricordo avremmo oggi di quell'inverno... e per favore non venitemi a dire che se quell'occasione sfumò in quel modo dipese dal Nino...
    Va bene...ma il potenziale era appunto pochissimo.
    E la stagione invernale non si valuta solo da un episodio. Certamente il fatto che pure quell'unica volta in cui c'erano le premesse per far andare le cose per il verso giusto nella pratica non ci si sia riusciti ha reso il tutto tragicamente negativo, ma se anche in quel caso fosse andata bene si trattava comunque di un episodio, non tale da cambiare di molto il giudizio sull'inverno...come, x intenderci, una squadra che tira in porta una sola volta in tutta la partita: magari la mette anche dentro ma non si potrà certo dire che ha giocato bene.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #550
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    domandina secca: non teniamo conto del SAI? l'anno scorso è stato un caso strano con repentino livellamento dell'indice gli ultimi 10gg di ottobre, cosa che probabilmente ha tratto in inganno. ma con una correlazione di 0,81 mi sembra un buon indice predittivo e oramai siamo già nel periodo...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •