Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
Quest'anno abbiamo teleconnettivamente 2 tronconi in perfetta contrapposizione (QBO/Sole) - Nino Strong....
Per questo motivo è difficile pensare ad una invernata piatta sull'Europa ed in generale sull'emisfero nord. Forti contrapposizioni del genere di solito provocano la prevalenza dei flussi meridionali (o verticali se è meglio inquadrare il concetto) con una tendenza ad avere il getto estremamente ondulato.

Come al solito i giochi li faranno le TLC locali e nel nostro caso l'EA. Se prevarrà il segno positivo (come è lecito pensare in questo periodo climatico), prevarranno i flussi meridionali da Sud, se prevale un EA negativa o neutra potremo sperare in configurazioni più dinamiche con flussi verticali da Nord. Quello che è abbastanza certo è che in Atlantico ci saranno forti tempeste quest'anno con il jet stream estremamente incazzato anche perchè il Nino gonfia gli anticicloni subtropicali quindi il gradiente barico sarà molto spesso forte. Questo è per il momento quello che mi sento di ipotizzare tra dicembre e marzo prosismi.

Sì, ma deciditi
Il getto o è incazzato o è ondulato