Risultati da 1 a 10 di 909

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #32
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Occhio che questo e' intrinseco nelle teleconnessioni, il legame tra i vari aspetti atmosferici e' diverso proprio in relazione a talune "fasi" di alcuni di questi "indici" (o meglio aspetti). Per esempio certi aspetti mutano se, per esempio, avvengono in fase PDO+ o -, in fase AMO + o -, in concomitanza con enso+ o - .... e' proprio il bello della variabilità atmosferica, e il difficile purtroppo.
    Ma un insieme di indici descrittivi, esempio AO +1, NAO +0,5 e PNA -0,6, oggi come ieri descrivono grosso modo le linee atmosferiche di quel momento, ovvio che poi se hai delle situazioni estreme, o nuove (l'esempio dell'artico con meno ghiaccio estivo) possono subentrare comportamenti specifici in certe zone che vanno quindi a dare quel quid di nuove sfumature e variabilità.

    Purtroppo anche io non parlo di "grandi teorie" ma di quella che e' la caratteristica del comportamento atmosferico, descrivibile, ma comunque caotico.
    Si ovvio che intendevo gli indici non-oceanici come AO, NAO, PNA, SCAND, EA ecc., perché le correlazioni vs GPT500 dal 2000 a oggi sono diverse dai loading pattern ?

    La risposta che tu hai dato, relativa ai ghiacci, ma tendente a sminuire (atipica, quid di variabilità, nuove sfumature) per me sono invece è basilare.
    Ultima modifica di 4ecast; 18/09/2015 alle 15:31
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •