Pagina 44 di 92 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 911
  1. #431
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ecco un elemento che, se devo essere sincero, mi piace poco
    Allegato 412501

    Freddo già sbilanciato sulla Groenlandia e forte gradiente termico tra NE America e basso Atlantico-Mediterraneo...di conseguenza attività atlantica già superiore al normale e stormtracks alta e con direzione sfavorevole.
    Questo è il copione che mi aspetto per l'inverno: AO+/NAO+/EA+

    Di solito la forma del VP si percepisce già appena si forma, a fine estate-inizio autunno

    Mah...mi pare ancora il tutto molto "acerbo"...già leggo da più parti la possibilità di avere un inverno con NAO+ però mi pare che a volte si tralascino per strada parametri o elementi importanti come ad esempio l'attività solare e relativo AP index che da più mesi se non anni rimane piuttosto basso deponendo per inverni con situazioni spesso depressionarie nel comparto Europeo, Italia compresa, andando a cozzare con situazioni appunto di NAO positiva..comunque vedremo.
    Ultima modifica di fabriziokk; 19/09/2015 alle 22:20

  2. #432
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    ok
    che si sia spostato a nord si dovrebbe vedere con semplice reanalisys, lunedi mattina guardo di postarle
    Andrea

  3. #433
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ecco un elemento che, se devo essere sincero, mi piace poco
    Allegato 412501

    Freddo già sbilanciato sulla Groenlandia e forte gradiente termico tra NE America e basso Atlantico-Mediterraneo...di conseguenza attività atlantica già superiore al normale e stormtracks alta e con direzione sfavorevole.
    Questo è il copione che mi aspetto per l'inverno: AO+/NAO+/EA+

    Di solito la forma del VP si percepisce già appena si forma, a fine estate-inizio autunno
    io guarderei le emisferiche:
    Recmnh481.gif
    Recmnh482.gif

    premetto che guardare ora il vp com'è messo non dice di certo molto sul pattern invernale per me, ma guardando il freddo non mi sembra che sia sbilanciato verso la groenlandia. io lo vedo perfettamente sopra l'artico. ok c'è più attività depressionaria in atlantico ma non mi sembrauna cosa così strana in autunno
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #434
    Bava di vento L'avatar di Delvi83
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Oleggio Castello (NO)
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Che affidabilità hanno le previsioni stagionali?

  5. #435
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    zero e porto zero

  6. #436
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Mi stupisco nel leggere quante cose sapete! Ma siete tutti laureati in fisica dell'atmosfera? Complimenti.

    Due mesetti prima di poter tracciare una tendenza.. Oppure possiamo già mettere la croce sopra?
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  7. #437
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Mi stupisco nel leggere quante cose sapete! Ma siete tutti laureati in fisica dell'atmosfera? Complimenti.

    Due mesetti prima di poter tracciare una tendenza.. Oppure possiamo già mettere la croce sopra?
    beh ma è naturale, una passione si cerca sempre di approfondirla al minimo dettaglio e piano piano si imparano cose su cose.
    è come un calcio-fanatico: conosce tutti i nomi di tutti i giocatori di quasi tutte le squadre, conosce tutte le tecniche di gioco ecc ecc...

    quando non si è obbligati le cose si imparano molto più velocemente
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #438
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016


  9. #439
    Bava di vento L'avatar di Delvi83
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Oleggio Castello (NO)
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Giuliacci ha sempre sostenuto che le previsioni stagionali non siano troppo attendibili....e che molti siti le utilizzano solo a scopi di "click"....poi qualche volta ci azzeccano, ma è un fattore statistico?!

  10. #440
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Pare che il freddo faccia fatica a formarsi in corrispondenza dell'artico atlantico, perché in quel luogo la fusione è nettamente maggiore rispetto al passato...quindi il nocciolo freddo, tende a formarsi più a ovest, verso la Groenlandia

    Al momento sembra un dettaglio insignificante, ma avere un'attività atlantica molto alta sin da subito in sede canado-groenlandese, va a creare una serie di effetti a cascata.

    Per esempio, in autunno no consente al freddo di depositarsi bene sul continente euroasiatico (dove il freddo dev'essere di casa)...a sua volta l'assenza della termicizzazione, non crea resistenza alle westerlies atlantiche che trovano strada libera per penetrare nel continente...e così via.

    Il risultato è un inverno in cui i serbatoi freddi sono pressoché assenti in Eurasia e completamente sbilanciati nel NE USA...quindi ciò rafforza in ciclo continuo un pattern caratterizzato da AO/NAO/EA+
    Il freddo che e' stato menomato in area artica e' stato il problema fondamentale dell'inverno scorso. Non a caso e' stato non pervenuto per l'europa intera.
    Ma settembre in ogni caso e' troppo presto per fare le considerazioni che tu dici. E' gia' possibile annusare quello che dici tu, ma non prima che entri novembre.
    Io non guardero' molto ne' sul tragitto della CdG (tempestoso di suo in autunno) ne' in Groenlandia. Io guardo e continuo a guardare sul Labrador.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •