Mah...mi pare ancora il tutto molto "acerbo"...già leggo da più parti la possibilità di avere un inverno con NAO+ però mi pare che a volte si tralascino per strada parametri o elementi importanti come ad esempio l'attività solare e relativo AP index che da più mesi se non anni rimane piuttosto basso deponendo per inverni con situazioni spesso depressionarie nel comparto Europeo, Italia compresa, andando a cozzare con situazioni appunto di NAO positiva..comunque vedremo.
Ultima modifica di fabriziokk; 19/09/2015 alle 22:20
ok
che si sia spostato a nord si dovrebbe vedere con semplice reanalisys, lunedi mattina guardo di postarle
Andrea
io guarderei le emisferiche:
Recmnh481.gif
Recmnh482.gif
premetto che guardare ora il vp com'è messo non dice di certo molto sul pattern invernale per me, ma guardando il freddo non mi sembra che sia sbilanciato verso la groenlandia. io lo vedo perfettamente sopra l'artico. ok c'è più attività depressionaria in atlantico ma non mi sembrauna cosa così strana in autunno![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Che affidabilità hanno le previsioni stagionali?
zero e porto zero
Mi stupisco nel leggere quante cose sapete! Ma siete tutti laureati in fisica dell'atmosfera? Complimenti.
Due mesetti prima di poter tracciare una tendenza.. Oppure possiamo già mettere la croce sopra?
Torre Pellice, in borgata 650mt
beh ma è naturale, una passione si cerca sempre di approfondirla al minimo dettaglioe piano piano si imparano cose su cose.
è come un calcio-fanatico: conosce tutti i nomi di tutti i giocatori di quasi tutte le squadre, conosce tutte le tecniche di gioco ecc ecc...
quando non si è obbligati le cose si imparano molto più velocemente![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Un parere autorevole:
http://www.meteogiuliacci.it/meteo/a...reddo-e-nevoso
Giuliacci ha sempre sostenuto che le previsioni stagionali non siano troppo attendibili....e che molti siti le utilizzano solo a scopi di "click"....poi qualche volta ci azzeccano, ma è un fattore statistico?!
Il freddo che e' stato menomato in area artica e' stato il problema fondamentale dell'inverno scorso. Non a caso e' stato non pervenuto per l'europa intera.
Ma settembre in ogni caso e' troppo presto per fare le considerazioni che tu dici. E' gia' possibile annusare quello che dici tu, ma non prima che entri novembre.
Io non guardero' molto ne' sul tragitto della CdG (tempestoso di suo in autunno) ne' in Groenlandia. Io guardo e continuo a guardare sul Labrador.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri