
Originariamente Scritto da
Dream Design
siamo d'accordo su questo
tuttavia un campione di due anni non è sufficiente per segnare un anomalia reale o una tendenza, è logico che la fase di
PDO +++ unita ad altri indici (quindi non solo la
PDO) abbia in maniera incisiva contribuito ad una fase calante o addirittura assente della Wave 2 (crisi artica dal 2007, il Sole <<< le sue fasi max e min >>>,
PDO +++ e quest'anno anche l'
ENSO)
Poi un indice a mio avviso tende a modificarne un altro, per esempio quest'anno non sappiamo cosa può produrre il connubio
QBO + / max "basso" solare e
ENSO +++ in una fase dove un pò tutto il Pacifico ribolle ... altra parentesi: la fase ANTIZONALE del periodo 2009 / 2013 è comunque una fase dettata dalle
TLC: minimo solare => anticicloni polari e quindi ritorno del gelo Siberiano, nella fase precedente con Wave 2 pimpante invece (periodo 2001 - 2006 circa) si creava il problema opposto, ovvero: dove sono finiti gli anticicloni alti e il gelo continentale ?
Insomma, che non portino anomalie negative questi fasi è un pò come pretendere che il Vortice Polare possieda un pensiero umano ma alla fine se tutti gli indici non collaborano il freddo non arriva, a prescindere da desideri o altro

e fasi brutte in passato ce ne sono state, per fortuna non particolarmente lunghe sull'Europa, ovviamente parliamo degli Inverni, le altre stagioni sono allo sbando da almeno 20-25 anni invece
ora viviamo una fase negativa per avere ottime Invernate Europee (positivissima per altri settori e sappiamo quali), segnata comunque da un
GW di fondo presente, ma è una fase Invernale che deve comunque arrivare ad un punto di rottura ... alla fine due anni anzi, uno e mezzo negativi (considerando comunque che l'Inverno scorso ha apportato episodi di gelo ficcanti pur nella sua mediocrità complessiva europea) sono un lasso temporale cortissimo per pensare di poter fare ipotesi a lunga scadenza sull'andamento degli Inverni, veniamo da una fase segnata da periodi di gelo come non si verificavano dagli anni '80 almeno in Europa, diamo tempo al tempo ... almeno sugli Inverni

Segnalibri