Pagina 19 di 21 PrimaPrima ... 91718192021 UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 222

Discussione: 2003 2.0 ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Anche qui Irragiungibile il 2003. Però quest estate probabilmente chiuderà come seconda più calda da inizio rilevazioni. Con un luglio storico che ha stracciato ogni record possibile.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    l abilità del 2003 è stata mettere in fila il Maggio, Giugno e Agosto più caldi dal Dopoguerra ... si può dire quasi che, a confronto, c'è andata bene quest'anno piazzando solo Luglio LOL ... quello che ha fatto a Giugno e ora ad Agosto è routine degli anni 2000 per il resto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    a casa mia, al 19 Agosto, per tutti e tre gli anni, l'anomalia sulla 1971-2000 è la seguente:

    2003: +3.12
    2012: +1.68
    2015: +1.86


    bhe il confronto col 2003 ormai è fuori luogo, vediamo se riesce a scendere sotto l'Estate 2012, è difficile ma non è scontato in quanto ancora i prossimi 4-5 giorni abbasseranno l'anomalia, poi si vedrà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    per ora a torino caselle estate 1° sotto il 2003

  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    La classifica l'avevo messa, senza volerlo, già nel primo post. Confermata. 2003, 2015, 2012.

    compday.nZWgwrAbGY.gif compday.iTUSk_Bt7p.gif compday.ZXdHdAO0WY.gif
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    47
    Messaggi
    220
    Menzionato
    0 Post(s)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Dall'analisi di questo grafico è evidente la differente dinamica delle due stagioni estive. Come oramai assodato in questo 2015 è stato il mese centrale della stagione ad essere fuori scala mentre nel 2003 il mese centrale è stato quello meno anomalo, in linea con la tendenza climatica estiva post '2000 che fino ad oggi ha estremizzato maggiormente, in media, il mese di giugno e agosto. Mancava all'appello un luglio monstre ed è puntualmente arrivato.

    Per il resto è evidente una minor variabilità dell'estate 2003 rispetto alla 2015 caratterizzata da maggior persistenza temporale delle avvezioni calde. In questo contesto la media finale estiva del 2015 è fortemente influenzata dall'evento outlier di luglio mentre nel 2003 la media finale rispecchia maggiormente la dinamica media dell'intera stagione.

    Sarebbe interessante valutare la differenza tra media e mediana dell'estate 2003 e 2015 per valutare al meglio la dinamica delle due stagioni.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Dall'analisi di questo grafico è evidente la differente dinamica delle due stagioni estive. Come oramai assodato in questo 2015 è stato il mese centrale della stagione ad essere fuori scala mentre nel 2003 il mese centrale è stato quello meno anomalo, in linea con la tendenza climatica estiva post '2000 che fino ad oggi ha estremizzato maggiormente, in media, il mese di giugno e agosto. Mancava all'appello un luglio monstre ed è puntualmente arrivato.

    Per il resto è evidente una minor variabilità dell'estate 2003 rispetto alla 2015 caratterizzata da maggior persistenza temporale delle avvezioni calde. In questo contesto la media finale estiva del 2015 è fortemente influenzata dall'evento outlier di luglio mentre nel 2003 la media finale rispecchia maggiormente la dinamica media dell'intera stagione.

    Concordo con te. Per Lugano: dei 10 mesi di giugno e di agosto più caldi da inizio serie (1864), ben 7 - in entrambi i casi - sono tutti di questo secolo. Di luglio "solo" 5.

    Sarebbe interessante valutare la differenza tra media e mediana dell'estate 2003 e 2015 per valutare al meglio la dinamica delle due stagioni.
    Intendi a livello mensile?

    Per Lugano ho già fatto i calcoli.

    2003
    G: 24,4
    L: 23,5
    A: 24,7
    Media: 24,2
    Mediana: 24,4
    Differenza: -0,2

    2015
    G: 21,2
    L: 25,8
    A: 22,4
    Media: 23,1
    Mediana: 22,4
    Differenza: 0,7

    Conferma le tue osservazioni. Aggiungo due grafici interessanti per Lugano, già postati in altro thread

    Schermata 2015-08-31 a 23.17.38.jpg Schermata 2015-08-31 a 23.28.11.jpg
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Concordo con te. Per Lugano: dei 10 mesi di giugno e di agosto più caldi da inizio serie (1864), ben 7 - in entrambi i casi - sono tutti di questo secolo. Di luglio "solo" 5.



    Intendi a livello mensile?

    Per Lugano ho già fatto i calcoli.

    2003
    G: 24,4
    L: 23,5
    A: 24,7
    Media: 24,2
    Mediana: 24,4
    Differenza: -0,2

    2015
    G: 21,2
    L: 25,8
    A: 22,4
    Media: 23,1
    Mediana: 22,4
    Differenza: 0,7

    Conferma le tue osservazioni. Aggiungo due grafici interessanti per Lugano, già postati in altro thread

    Schermata 2015-08-31 a 23.17.38.jpg Schermata 2015-08-31 a 23.28.11.jpg

    Grazie per i dati che confermano quanto sospettavo.

    L'estate 2003 non presenta significativa differenza fra media e mediana mentre nel 2015 è evidente come la mediana sia inferiore alla media.

    Per quanto riguarda l'ultimo grafico di Lugano in riferimento alla stagione estiva è del tutto evidente come la probabilità di estati roventi sia aumentata rispetto al passato dal momento che le due gaussiane sono rappresentative di due stati climatici differenti che hanno punti di equilibrio differenti.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •