
Originariamente Scritto da
CausaEffetto
Dall'analisi di questo grafico è evidente la differente dinamica delle due stagioni estive. Come oramai assodato in questo 2015 è stato il mese centrale della stagione ad essere fuori scala mentre nel 2003 il mese centrale è stato quello meno anomalo, in linea con la tendenza climatica estiva post '2000 che fino ad oggi ha estremizzato maggiormente, in media, il mese di giugno e agosto. Mancava all'appello un luglio monstre ed è puntualmente arrivato.
Per il resto è evidente una minor variabilità dell'estate 2003 rispetto alla 2015 caratterizzata da maggior persistenza temporale delle avvezioni calde. In questo contesto la media finale estiva del 2015 è fortemente influenzata dall'evento outlier di luglio mentre nel 2003 la media finale rispecchia maggiormente la dinamica media dell'intera stagione.
Segnalibri