E si quella carta sarebbe potenzialmente pericolosa.
Ma vedendo i GM Europei dobbiamo capire dove passerà l'istmo altopressorio che congiungerà l'hp euro-scandinavo a quello sub tropicale.
Per ECMWF Italia per GFS06 azzorre.....
E ovvio tutto dipenderà dal setting e dall'equilibrio saccatura/promontorio in atlantico.
Insomma c'è da attendere
![]()
Alla fine il pescaggio nord africano ci sarà. Una pericolosa linea di convergenza dovrebbe insistere sulle coste tirreniche e attraversare ovest est la penisola. Target aggiornato con gfs00 bassa toscana alto lazio a seguire centro Italia. Che ne pensate?
Sembra reggere una mezza giornata in più l'HP africano. Il getto da sud-ovest lungo, da pescaggio tra Algeria e Marocco, si distende meglio durante il prefrontale. Il target è quello ma bisogna considerare l'orografia dei versanti esposti per cui linee di convergenza tra Piemonte e ovest Lombardia, tra Veneto e alto Adriatico e tra Ligure e alta Toscana non sono per niente da escludere nella fase precedente (nell'ordine, dal tardo pomeriggio di domani alla mattinata di venerdì)
Andrea
Concordo. Elevatissima Energia a disposizione dal Tirreno. Come dice 4ecast però da tenere presente l' orografia , per cui Marche leggermente meno esposte, per me, almeno inizialmente.
Lo shift di cui parlavo ieri, SO, visibile anche dai modelli a 500 hPa rispetto ai Run precedenti.
Per oggi confermo nel vedere un nucleo interessante in spostamento O-E da Piemonte / O + N Lombardia ( come da te citato ) , zona Laghi, più Minimo in movimento dal Piemonte in tarda giornata. Ancora una volta possibilità per Abruzzi / Marche, per buon contributo dell' umidità e dell' Energia in gioco, causa probabile formazione, nella tarda giornata odierna, di Minimo su Medio / Basso Adriatico . Notevole convergenza, per un altro probabile Minimo su Alto Adriatico, su Alto Triveneto in generale.
Per Liguria vedo più chance per O per oggi, anche se di poco conto, causa aria relativamente secca a Quote Medio / Alte per E Liguria. Domani si aprono le danze per E Liguria / NO Toscana.
Localmente guarderei la Calabria, ma forse solo sui rilievi, per elevate Energie disponibili anche qui.
Aspettando i lam, target Sicilia?
Progetto fantasioso…
Probabilmente , qualcosina potrebbe arrivare già domani in Sicilia.
Il run di stasera delle GFS è uno dei peggiori mai visti dal punto di vista del pericolo alluvionale (a partite da sabato per Liguria, Alta Toscana e N-W). Fortuna che la distanza temporale è ancora elevata, ma la configurazione che si andrà a creare non mi piace per nulla....
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Ero intenzionato ad aprire un TD... ma questo è già appropriato e poi avendo poco tempo io farei fatica a gestirlo... ringrazio anche Daniele per l'appoggio dato... con quello che sta bollendo in pentola...
Il titolo che avrei messo... verso un autunno "caldo" e non parlo di temperature...
Due le fasi contraddistinte... da tenere sottocchio...
Rgem843.gif
Rgem2163.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri