Probabile invece una nuova fase di intenso maltempo su alcune regioni, attorno a metà settimana.
Impressionante QLCS sul golfo ligure, ora:
QLCS Golfo ligure 2015 09 13 11.20.jpg
radar_rpi.gif
un muro lineare sui meridiani con intensità della pioggia a fondo scala
ma è più a Sud che i GM a pochi gg di distanza hanno fallito.
Anche il Lamizzato GFS limitava il maltempo all'alta Toscana e invece....
quasi linear convective system meno intenso anche sulla Toscana:
VMI_23.JPEG
Lightning Wizard insiste, anzi, rincara: coinvolgimento della Toscana (tutta) e del Lazio centro-settentrionale entro le prossime ventiquattr'ore.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Intanto notevole il previsto forcing altopressorio sul medio alto nord atlantico:
Recm1921.gifRecm2161.gif
vediamo se al prossimo forcing atlantico ci scappa al NE la -5 ottobrina a 850 hPa:
Recm2401.gif
Sul Lazio centro-settentrionale è arrivato, eccome se è arrivato...![]()
Ciao papà...
le performance dei modelli Lamma ormai sono imbarazzanti da qualche tempooggi non era previsto NULLA dalla bassa Toscana in giù ... sono arrivati alle porte di Frosinone i rovesci
intanto becchiamoci questa bella scaldata di cui proprio non ne sentivamo l'esigenzapoi ci sarà un calo fisiologico su valori ALMENO simili a quelli d qualche giorno fa, sperando in un rinfresco più deciso
guardando velocemente i modelli, comincerei a tener d'occhio il periodo attorno al 17. mi ricorda moltissimo l'ottobre dell'anno scorso, con sw bloccato e liguria martellata.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri