Pagina 28 di 108 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1071
  1. #271
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Probabile invece una nuova fase di intenso maltempo su alcune regioni, attorno a metà settimana.

  2. #272
    Bava di vento L'avatar di Daniele.Brundu
    Data Registrazione
    17/07/15
    Località
    Roma | Velletri
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Impressionante QLCS sul golfo ligure, ora:

    QLCS Golfo ligure 2015 09 13 11.20.jpg

    radar_rpi.gif

  3. #273
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    un muro lineare sui meridiani con intensità della pioggia a fondo scala

    ma è più a Sud che i GM a pochi gg di distanza hanno fallito.

    Anche il Lamizzato GFS limitava il maltempo all'alta Toscana e invece....

    quasi linear convective system meno intenso anche sulla Toscana:

    VMI_23.JPEG

  4. #274
    Bava di vento L'avatar di Daniele.Brundu
    Data Registrazione
    17/07/15
    Località
    Roma | Velletri
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Lightning Wizard insiste, anzi, rincara: coinvolgimento della Toscana (tutta) e del Lazio centro-settentrionale entro le prossime ventiquattr'ore.

  5. #275
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Allegato 411941

    questa è sicuramente supercellulare

    dovremmo aprire un thread sul monitoraggio live del maltempo autunno, ora chiedo alla moderazione se ciò è possibile
    Assolutamente si che è possibile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #276
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Intanto notevole il previsto forcing altopressorio sul medio alto nord atlantico:

    Recm1921.gifRecm2161.gif

    vediamo se al prossimo forcing atlantico ci scappa al NE la -5 ottobrina a 850 hPa:

    Recm2401.gif

  7. #277
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Sul Lazio centro-settentrionale è arrivato, eccome se è arrivato...
    Ciao papà...

  8. #278
    Bava di vento L'avatar di Daniele.Brundu
    Data Registrazione
    17/07/15
    Località
    Roma | Velletri
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Sul Lazio centro-settentrionale è arrivato, eccome se è arrivato...
    Senza le loro mappe sarei perso

  9. #279
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    le performance dei modelli Lamma ormai sono imbarazzanti da qualche tempo oggi non era previsto NULLA dalla bassa Toscana in giù ... sono arrivati alle porte di Frosinone i rovesci

    intanto becchiamoci questa bella scaldata di cui proprio non ne sentivamo l'esigenza poi ci sarà un calo fisiologico su valori ALMENO simili a quelli d qualche giorno fa, sperando in un rinfresco più deciso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #280
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    guardando velocemente i modelli, comincerei a tener d'occhio il periodo attorno al 17. mi ricorda moltissimo l'ottobre dell'anno scorso, con sw bloccato e liguria martellata.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •