Aggiungo il grafico di Udine e la classifica delle medie estive (a partire da quella del 1981) sempre ad 850 hPa:
Andamento_T_850_hPa.png
Classifica_estati.png
Se non si fosse quasi mai scesi sotto i +13°C/+15°C ad 850 hPa, l'estate 2014 si sarebbe posizionata molto più in alto in graduatoria e non al 22° posto con una media di +12.7°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri