Pagina 1 di 98 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1067

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    direi di chiudere il thread dedicato ai modelli Estivi e si concentrarci sulle proiezioni per i primi di Settembre, quindi dell'inizio dell'Autunno meteorologico

    ovviamente a livello climatico siamo ancora abbondantemente in un regime Estivo e infatti almeno i primi 2-3 giorni trascorreranno col pattern che ci lascerà in eredità quest'ultima decade di Agosto, ovvero col caldo

    per il seguito i modelli intravedono ormai da più run l'ipotesi di Blocco Atlantico proteso dalle Azzorre verso Islanda e UK, questo si traduce nella discesa d'aria fredda Nord-Atlantica verso l'Europa centrale: è quasi certo che un certo calo termico coinvolgerà anche le nostre regioni in maniera fisiologica, viste anche le isoterme in arrivo, innesto dell'aria fredda che avverrà in modalità più "spettacolare" per il modello Americano che si trascina un intero lobo Artico verso il Mediterraneo, con refoli freschi per il modello Europeo di Reading

    ECM1-192.gifgfs-0-192.png


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Si Giuseppe a parte le normali differenze tra i GM la dinamica sembra assodata:
    - trascinamento ad est della lp insediata in medio atlantico
    - passaggio a scand-.
    Certo è che si aprono diverse possibili modalità d'ingresso del jet stream sul mediterraneo.
    Quella di GFS06 sarebbe molto piovosa.
    Intanto prendiamo atto della settimana di caldo e del cedimento dell'hp a partire da nord verso i primi del mese.....

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Ecco il trasferimento degli alti GPT atlantici in sede russa/scandinava e

    formazione di una cintura anticiclonica eurasiatica alle alte latitudini:

    gensnh-4-1-324.png

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Sempre più convinto di un autunno precoce e fresco e senza particolari pattern bloccanti e bloccati.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sempre più convinto di un autunno precoce e fresco e senza particolari pattern bloccanti e bloccati.
    Anche secondo me sarà un Autunno più freddo della norma, specialmente me lo attendo più freddo della norma nella sua seconda parte (fra metà Ottobre e tutto Novembre).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    questa è un'accoltellata al cuore all'estate

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Si notano le prime ondulazioni del VP appena nato... è naturale che in questo momento stagionale le ondulazioni sono piccole ma abbondanti, addirittura 6 previste nella prima decade di settembre. Il decadimento stagionale, vista la predisposizione del VP sembra quasi certa, quindi altri 7-8gg al massimo di sofferenza....

    partenzav.png

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Uno schema che tornerebbe utile st'inverno

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS00z ed ECMWF00 confermano un cedimento dell'HP SubTropicale sull'Italia dopo il 1 Set.
    (vedi sopra).
    Per i dettagli, meglio aspettare, considerate le cantonate che spesso hanno preso i LAM con intervallo di tempo > 24 ore!

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Beh alla fine della storia il sopramedia sul CN Italia genererà un possibile ondata di calore debole/moderata rispetto alle medie di riferimento.
    Le carte sono cambiate e il cedimento di gpt e termiche è stato procrastinato di un paio di giorni.
    Poi molto probabile tanta acqua e poi freddo con un bella rasoiata da nord.
    ECMWF e GFS sono abbastanza lontane sull'asse della discesa fresca dal nord Europa.
    Manca molto......
    Poi si conferma nelle idee delle code dei GM l'instaurazione di un scand+


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •