Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 324041424344 UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 433
  1. #411
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Un po' di nubi alte qui, vento debole-moderato da NNW

  2. #412
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Imbiancati i monti laziali e abruzzesi sui 900-1000 m

  3. #413
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Effetti delle Correnti da NW (sul NordOvest):
    Desolante la vista di Alpi e Prealpi stamane: non c'e' un filo di Neve.
    La poca che si vede ovviamente tra Rosa e Weissmies (dove c'e' ovviamente sempre) e qualcosicchia verso le Prealpi Bresciane.
    Stagione iniziata malissimo e con l'aria di continuare ancora peggio.
    Fortuna che si strombazzava di Autunno piovoso e di imminente arrivo di Freddo e Neve: qui pare Aprile!
    La realta' e' una cosa, i sogni un'altra.
    Si certo però devi citare anche l'appennino genovese alessandrino e piacentino innevato fino ai 400-500 mt i temporali sulla bassa Lombardia e no ma quelli no non sono NordOvest Italia solo le prealpi lo sono
    Ma smettiamola una buona volta io davvero non capisco perché non intervenga la moderazione.
    Love rain and hate sun!

  4. #414
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Si certo però devi citare anche l'appennino genovese alessandrino e piacentino innevato fino ai 400-500 mt i temporali sulla bassa Lombardia e no ma quelli no non sono NordOvest Italia solo le prealpi lo sono
    Ma smettiamola una buona volta io davvero non capisco perché non intervenga la moderazione.
    E' una parte del NW non la maggioranza.
    La prossima volta che fara' secco ovunque ed un TS da me diro' che e' piovuto in tutta Italia!

  5. #415
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Certo, i temporali con grandine di ieri sera li hanno sognati, ma va va
    Brescia e Mantova sono NordEst.....La maggior parte del resto e' rimasta a secco.
    Quando si vedono i Monti dal Rosa fino a Brescia senza neve.......

  6. #416
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    E' una parte del NW non la maggioranza.
    La prossima volta che fara' secco ovunque ed un TS da me diro' che e' piovuto in tutta Italia!
    Si è una parte ma quello che generalizza qui sei tu visto che citi solo quello che ti fa comodo io ti ho fatto notare che gli effetti sul nw da te spiegati non sono veri ovunque
    Love rain and hate sun!

  7. #417
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Adesso guardavo la Rete LIMET Liguria:
    Rete LIMET - Rete Rilevamento Limet Associazione Ligure di Meteorologia
    e vedo valori di pioggia novembrini bassi anche li' e per di piu' valori annuali che non superano i 1300 mm
    anche in zone dove i 2000 mm sono di casa.
    (PS) L'anno scorso c'erano anche dei valori sui 4000 mm! (ma il 2014 era stato eccezionale)

  8. #418
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,454
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Buongiorno.

    -1,1°c la temperatura minima registrata alle 00:37 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Poi, purtroppo, si è annuvolato (come previsto) e si è interrotto il calo termico. Era andata sotto zero già ieri alle 22:12.
    Adesso cielo nuvoloso e vento assente.

    Tra la mattinata e la serata arriveranno deboli piogge.
    Ciao.

  9. #419
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Piovasco stamane con +4.5 C. Poco fa coperto per mammatus e sereno e limpido a Nord con Prealpi visibili.

  10. #420
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    CML segnala rovesci nevosi su Pedemontana Bergamasca.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •