Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sul concetto di clima e normalità climatica

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Ottimo, se dopo vorrai dare il tuo contributo ben venga!
    Approfitto di questo post per dire che ho scaricato ed installato il software R, così potrò fare i grafici e le analisi statistiche ben più velocemente e in maniera più seria; cmq costruirò ugualmente un qq plot a mano (usando medie mensili, i dati non sono tanti e così diventa fattibile) perché ritengo che così si possa capire pienamente.
    Grazie ancora a CausaEffetto per la spiegazione sulla curva lognormale, anche questa mi era nota, con le sue spiegazioni i concetti mi sono ben più chiari; inoltre questa analisi dà l'opportunità di usare i vari concetti della statistica tutti insieme e così di capirli meglio (prima erano per me un pò "slegati" tra loro).
    In altre parole, analizzare problemi complessi (come questo) richiede l'applicazione di molti dei concetti imparati prima separatamente e di fatto li fa comprendere molto meglio.

    R è un software molto potente per l'analisi statistica ma presenta il grosso difetto di avere una interfaccia grafica inesistente ed un linguaggio di programmazione complesso. Personalmente ti consiglio di provare ad usare Gretl

    gretl

    un ottimo software econometrico, in italiano, con una gran bella interfaccia grafica ed un linguaggio di programmazione snello che permette di fare tutto ciò che serve in statistica. Tra l'altro si integra molto bene anche con R.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #2
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,063
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul concetto di clima e normalità climatica

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    R è un software molto potente per l'analisi statistica ma presenta il grosso difetto di avere una interfaccia grafica inesistente ed un linguaggio di programmazione complesso. Personalmente ti consiglio di provare ad usare Gretl

    gretl

    un ottimo software econometrico, in italiano, con una gran bella interfaccia grafica ed un linguaggio di programmazione snello che permette di fare tutto ciò che serve in statistica. Tra l'altro si integra molto bene anche con R.

    Fantastico, l'ho scaricato e provato a fare alcuni grafici e qq plot; ora cerco di capire come fare i qq plot (e i grafici) con le medie mensili, annuali.. eccetera partendo da quelli grezzi che ho caricato nel programma; nel weekend posterò (finalmente) i qq plot mancanti!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •