Al di la dei 300 mm reali o presunti, i dati ufficiali esistenti sono significativi
Castellaneta 244mm
Massafra 224mm
il primo è significativo di ciò che successe a monte, il secondo di cio che successe a valle dove alla pioggia già alluvionale di suo si aggiunse l'acqua che dalle colline si riversò verso la piana in quantità industriali, su un suolo già colpito da over 200 mm, pertanto che a Mottola i mm furono 300 o 250 in linea con quelli di Castellaneta la sostanza sarebbe cambiata di poco.
L'alluvione è servita ad installare qualche anno dopo le stazioni ufficiali proprio a Palagiano e Mottola (a discapito della dismessa Chiancarello)
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri