Buongiorno e scusate l'ignoranza.
Volevo chiedere se qualcuno di voi conosce la procedura (ammesso che esista) per salvare la moviola satellitare, come vera e propria animazione e non come singola immagine, sia nel campo visibile che infrarosso, dal sito sat24.
Vi ringrazio anticipatamente.
![]()
Ci pensavo giusto ieri anch'io, ma purtroppo al momento, non sono in grado di darti indicazioni utili.
Innanzitutto scarica il programma AnimateGif da qui (facendo click su Direct Download Link):
AnimateGif - Free download and software reviews - CNET Download.com
Esso non richiede installazione, ma solo di estrarre i file dalla cartella compressa.
Prima di iniziare, devi salvare le immagini in formato gif: facendo click con il tasto destro su di esse purtroppo mi viene salvata un'immagine che ha solo i puntini rossi delle città, per cui devi salvare uno screenshot (premi i tasti shift e Stamp, poi apri Paint, incolli, ritagli la parte che ti interessa incollandola in un nuovo file e salvandolo in formato gif) per ogni immagine che ti interessa.
Avviato AnimateGif con un doppio click sul file eseguibile, trascini i file gif (nell'ordine in cui devono comparire nella moviola) nella piccola schermata bianca in cui c'è scritto "Drop images here", lasci il segno di spunta su "Loop Animation", imposti il tempo tra un frame e l'altro (io metto 1000 millisecondi, 100 mi sembrano troppo pochi) e poi premi "Animate"; ti chiederà di decidere il nome del file risultante e dove vuoi salvarlo, poi basterà aspettare un pò e la moviola è pronta!![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Qualche anno fa si poteva salvare il video direttamente dal sito sat24, ora non più...
salvare moviola satellite
Come segnalato in quella discussione, un'animazione php che può essere salvata si può trovare su Animazione dal satellite sull'Italia
Altrimenti si fa opera di taglia e cuci come suggerito da appassionato_meteo. In questo modo, ad esempio, ho fatto questa:
Animazione Meteosat
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
in alternativa a quanto già ben suggerito potresti anche salvare direttamente le immagini da animare senza procedere con il print-screen e la successiva modifica/ritaglio con il software di immagini (che sia il semplice paint, o gimp, photoshop, ecc.).
Infatti si può risalire ai link cui salvare direttamente le immagini in formato jpeg, link che terminano con la rispettiva data/ora e che identificano la relativa immagine (time=AAAAMMGGHHMM).
Per esempio, il link per l'Italia banda visibile è questo:
www.sat24.com/image2.ashx?region=it&time=AAAAMMGGHHMM&ir=false
dove al posto di AAAA inserisci l'anno in 4 cifre, quindi MM per il mese, GG giorno, HH ora e MM minuti.
Ti basterà cambiare questi valori per ottenere le singole immagini (ovvero il parametro time), quindi intervenendo per lo più su ore e minuti (ma anche su gli altri valori se siamo a cavallo di un giorno/mese/anno).
Per ciascuna immagine procedi quindi al relativo salvataggio sul tuo pc (tasto dx Salva immagine con nome), in formato jpeg, quindi usi il software di animazione immagini.
In alternativa potresti utilizzare un tool online presente a questo link:
Picasion - Create GIF animations online - Make an Animated GIF
Nella finestra a destra carichi i tuoi file salvati in locale, quindi scegli dimensioni e velocità dalle opzioni "size" e "speed", quindi salvi l'animazione come gif animata.
PS. Altri link:
Italia infrarosso:
www.sat24.com/image2.ashx?region=it&time=AAAAMMGGHHMM&ir=true
Europa visibile:
www.sat24.com/image2.ashx?region=eu&time=AAAAMMGGHHMM&ir=false
Europa infrarosso:
www.sat24.com/image2.ashx?region=eu&time=AAAAMMGGHHMM&ir=true
In pratica basta modificare il parametro "region" (it/eu) e "ir" (true o false), oltre ovviamente l'orario (in UTC).
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
ultima cosa: le immagini in banda visibile sono disponibili con step di 5 minuti e lasso temporale delle ultime 24h, mentre quelle a banda infrarosso hanno step di 15 minuti e lag temporale delle ultime 2h.
In ogni caso un orario mal impostato fuori da questo range (orario in UTC ricordo) riconduce o all'ultima immagine, o ad un link errato, quindi inesistente.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Grazie a tutti per avermi risposto.
Lato positivo: esiste un sistema per creare un file animato.
Lato negativo: procedura un po' macchinosa.
Ad ogni modo grazie ancora a tutti!
![]()
Segnalibri