Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 63
  1. #41
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da davidenaples
    .....Potrebbe essere pericoloso per le piogge e per le nostre strade giÃ* distrutte????
    Presto ancora per dirlo, caro Davide.
    La posizione del probabile vortice è tuttaltro che chiaramente definibile al momento, in ogni caso occorrerÃ* senz'altro monitorare l'evoluzione con attenzione.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #42
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Concordo con l'ottima analisi di Luca...... le potenzialitÃ* per un finale del''inverno con bianche soddisfazioni per molti rimangono elevate anche se è ancora presto per definire i dettagli .
    Per il vortice di metÃ* settiamana prossima, così ben evidenziato dagli aggiornamenti mattutini, devvaro situazione da seguire con attenzione.....

    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  3. #43
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da GioMontano
    Concordo con l'ottima analisi di Luca...... le potenzialitÃ* per un finale del''inverno con bianche soddisfazioni per molti rimangono elevate anche se è ancora presto per definire i dettagli .
    Per il vortice di metÃ* settiamana prossima, così ben evidenziato dagli aggiornamenti mattutini, devvaro situazione da seguire con attenzione.....

    Grazie Gio, un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #44
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Sempre a proposito di "potenzialitÃ*".........:



    Obiettivamente, ne abbiamo viste tante così finora.
    Speriamo che, a prescindere dal dettaglio sinottico mostrato da questa carta (migliorabile...), venga confermata una maggior "bonarietÃ*" di alcuni indici....
    Ultima modifica di montel-NA; 19/02/2006 alle 11:18
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #45
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Sono pazzeschi i gpt che Reading piazza a nord della Siberia, visibili nella carta emisferica:474 dam, io in quella zona non li ho mai visti. Un ciclone artico gelido.
    Se solo l'hp permettesse un rendez vous tra il bolide e la zona depressa mediterranea.....
    Ciao caro Luca.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #46
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Bastava che gli assi erano disposti in maniera differente che sarebbe arrivato un buon colpo di coda

    Carta Reading a 10gg (media)
    ... con mia elaborazione



    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Sono pazzeschi i gpt che Reading piazza a nord della Siberia, visibili nella carta emisferica:474 dam, io in quella zona non li ho mai visti. Un ciclone artico gelido.
    Se solo l'hp permettesse un rendez vous tra il bolide e la zona depressa mediterranea.....
    Ciao caro Luca.
    Max
    Ultima modifica di campy; 21/02/2006 alle 10:14

  7. #47
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Bastava che gli assi erano disposti in maniera differente che sarebbe arrivato un buon colpo di coda

    Carta Reading a 10gg (media)
    ... con mia elaborazione
    Quindi come sempre questa andrebbe in grecia!
    Mentre in altri casi si va in Spagna!
    ChissÃ* se c'è una spiegazione scientifica a questo Slalom!
    Quello da est c'è in quanto sappiamo che è il percorso che richiede meno energia, quello di andare in grecia!
    Ma quest'aria artico marittima che si avvicna al'Italia da ovest come il percorso....meno energetico suggerirebbe....poi si ferma e torna indietro...se ne va in marocco, algeria.....e il sud Italia vai con il Libeccio!
    cmq Bomba mediterranea che ci sfiora e va ad est!
    Meglio?

  8. #48
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Bastava che gli assi erano disposti in maniera differente che sarebbe arrivato un buon colpo di coda

    Carta Reading a 10gg (media)
    ... con mia elaborazione
    Speriamo che, nelle more di un andamento complessivamente improntato come proposto da Reading, persista un'azione modicamente retrogressiva (magari propiziata da input quali quelli ipotizzati dall'ottimo Max, che saluto affettuosamente), tale da impedire colate drasticamente shiftate a levante come ipotizzato nella tua rielaborazione.
    La particolare disposizione che dovrebbe assumere l'indispensabile anticiclone di blocco (mono- o bicellulare che fosse, anche se orticellisticamente parlando preferirei che persistesse la prima opzione seppur in forma non troppo "invasiva"....) fornirebbe l'indispensabile "guida" per l'asse di avvezione, il tutto senza ovviamente perdere di vista le dinamiche che nel contempo andrebbero a realizzarsi in Atlantico centro-orientale.
    In ogni caso se, come giÃ* scritto in pregresse occasioni, a livello di indici riuscisse a registrarsi un tendenza un po' diversa rispetto a quanto accaduto nelle ultime settimane, la "carta" del "colpo di coda" su cui ci stiamo ragionando potrebbe pure essere giocabile, nel corso del mese di Marzo.
    Ultima modifica di montel-NA; 19/02/2006 alle 14:00
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #49
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Speriamo che, nelle more di un andamento complessivamente improntato come proposto da Reading, persista un'azione modicamente retrogressiva (magari propiziata da input quali quelli ipotizzati dall'ottimo Max, che saluto affettuosamente), tale da impedire colate drasticamente shiftate a levante come ipotizzato nella tua rielaborazione.
    La particolare disposizione che dovrebbe assumere l'indispensabile anticiclone di blocco (mono- o bicellulare che fosse, anche se orticellisticamente parlando preferirei che persistesse la prima opzione seppur in forma non troppo "invasiva"....) fornirebbe l'indispensabile "guida" per l'asse di avvezione, il tutto senza ovviamente perdere di vista le dinamiche che nel contempo andrebbero a realizzarsi in Atlantico centro-orientale.
    In ogni caso se, come giÃ* scritto in pregresse occasioni, a livello di indici riuscisse a registrarsi un tendenza un po' diversa rispetto a quanto accaduto nelle ultime settimane, la "carta" del "colpo di coda" su cui ci stiamo ragionando potrebbe pure essere giocabile, nel corso del mese di Marzo.
    In pratica un qualcosa del genere, ferma restando la necessitÃ* di indispensabili input adeguati che in tal senso dovrebbero maturare in Atlantico centro-orientale.
    Ipotesi da filtrare nelle linee generali, beninteso, basata semplicemente sulla carta proposta da Reading.
    Personalmente mi aspetterei schemi evolutivi finanche un po' differenti da questo in oggetto.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di montel-NA; 19/02/2006 alle 16:54
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?



    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •