Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 63
  1. #31
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da davidenaples
    UN saluto anche a te!
    Ma non capisco queste carte..ah maledetta ignoranza!
    Cmq mi sembra che solo libeccio sarÃ*!
    Il freddo nada!
    è la NAO...
    come vedi dagli spaghi rossi primo grafico tutte tendono al negativo +o-verso il -3 ciò indica che ci sarÃ* la formazione di blocchi atlantici e quindi freddo in arrivo x l'italia... da vedere se sarÃ* marittimo o continentale appunto come ha detto il bravissimo Luca...

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    è la NAO...
    come vedi dagli spaghi rossi primo grafico tutte tendono al negativo +o-verso il -3 ciò indica che ci sarÃ* la formazione di blocchi atlantici e quindi freddo in arrivo x l'italia... da vedere se sarÃ* marittimo o continentale appunto come ha detto il bravissimo Luca...
    e quale sarebbe meglio x noi maritt. o continen.?

  3. #33
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da soleneve
    e quale sarebbe meglio x noi maritt. o continen.?
    mah credo che la continentale sia la migliore x tutt'Italia soprattutto x voi del sud... in confronto a quella marittima colpisce i bassi strati e quindi ci mette poco a raffreddarsi....

  4. #34
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    è la NAO...
    come vedi dagli spaghi rossi primo grafico tutte tendono al negativo +o-verso il -3 ciò indica che ci sarÃ* la formazione di blocchi atlantici e quindi freddo in arrivo x l'italia... da vedere se sarÃ* marittimo o continentale appunto come ha detto il bravissimo Luca...
    Grazie mille!
    Sapevo che davano la tendenza delle NAO...ma non sapevo come si leggevano!
    Quindi il freddo tendenzialmente potrebbe essere probabile!
    Di nuovo grazie ciao

  5. #35
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    mah credo che la continentale sia la migliore x tutt'Italia soprattutto x voi del sud... in confronto a quella marittima colpisce i bassi strati e quindi ci mette poco a raffreddarsi....
    Cmq solo continentale non andrebbe bene per il sud tirreno!
    Ci vuole almeno una componente occidentale magari a quote diverse!
    Per me una bella rodanata seria con apporto di aria continentale dalla porta della bora( quindi minimo sul centrosud) sarebbe la migliore ipotesi per esaudire la mia firma!

  6. #36
    Banned L'avatar di Valedatt
    Data Registrazione
    12/11/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    E se posso aggiungere una analisi della stratosfera nei prossimi giorni la particolare struttura bilobata del vortice , presente con i bassi geopotenziali sul Canada e sulla Siberia del nordest, probabilmente favorira' la genesi di blocchi atlantici di particolare persistenza, in quanto nei prossimi 10 giorni la struttura Canadese è prevista consolidarsi con un palese calo dei geopotenziali.
    La conseguente rialimentazione del vortice a struttura barotropa dopo il processo di cut-off potrebbe avvenire inizialmente da Ovest ma successivamente, ed in maniera decisiva, da est per l'entrata in fase con le immediate periferie del vortice siberiano.
    Stante questa evoluzione, verso la fine del mese fino ai primi di Marzo direi che non è improbabile una ondata di freddo a matrice continentale.


  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Valedatt
    E se posso aggiungere una analisi della stratosfera nei prossimi giorni la particolare struttura bilobata del vortice , presente con i bassi geopotenziali sul Canada e sulla Siberia del nordest, probabilmente favorira' la genesi di blocchi atlantici di particolare persistenza, in quanto nei prossimi 10 giorni la struttura Canadese è prevista consolidarsi con un palese calo dei geopotenziali.
    La conseguente rialimentazione del vortice a struttura barotropa dopo il processo di cut-off potrebbe avvenire inizialmente da Ovest ma successivamente, ed in maniera decisiva, da est per l'entrata in fase con le immediate periferie del vortice siberiano.
    Stante questa evoluzione, verso la fine del mese fino ai primi di Marzo direi che non è improbabile una ondata di freddo a matrice continentale.

    A supporto invio giusto giusto l'ultima GFS con aria continentale alle porte. "Abbraccio" pienamente la tua ipotesi e spero si verifichi.....qui dalle mie zone l'aria continentale dÃ* molte soddisfazioni
    Ultima modifica di Blizzard; 28/02/2006 alle 17:46
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #38
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Sul lungo l'ondata di gelo artico continentale ci sarÃ*...anche se quest'anno la natura ha deciso di essere estremista ...o troppo ad est o troppo ad ovest (quindi la NAO negativa ce lamettiamo.... ) !
    Parlando del breve termine libeccio libeccio e sempre più libeccio....morta l'ipotesi del fresco...avremo piogge e neve a 1500m!
    Insomma un periodo lungo d'autunno!
    Per avere qualcosa di decente dobbiamo arrivare a 6 giorni almeno!
    Poi il seguito mi sembra che possa essere interessante, anche se sembra di nuovo la Spagna la potenziale protagonista o al contrario i balcani....noi siamo i paletti da evitare !

  9. #39
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    L'evoluzione generale, a prescindere dalle solite e scontate considerazioni sullo scarso rilievo che assume il dettaglio sinottico relativo al singolo run sul lungo-termine, sta via via acquisendo una fisionomia interessante nell'andamento generale.
    L'organizzazione di un andamento a meridianitÃ* sostenuta da parte dei getti in quota, tipico di un'attivitÃ* "collassata" da parte del VP sia in medio-bassa stratosfera che in troposfera, sembra incanalarsi lungo un percorso piuttosto assimilabile a quello ipotizzato in apertura di TD sette giorni fa.
    Prova ne siano anche gli input offerti dagli indici NAO ed AO, tendenti a flettere con il sopraggiungere del mese di Marzo, a riprova della possibiltÃ* che si incentivi la possibilitÃ* di creazione di blocchi anticiclonici di un certo rilievo.
    Presto ancora, evidentemente, per comprendere se da tali incoraggianti premesse si snoderanno eventi pari alle aspettative di quegli italici meteo-delusi da questo Inverno complessivamente di primissimo ordine su scala emisferica.
    Ma poiché al momento oltre che su alcune premesse non è possibile basarsi, perlomeno in un'ottica che punti su scadenze che vadano oltre il lasso temporale di una settimana, occorrerÃ* evidentemente limitarsi a prendere atto delle buone potenzialitÃ* filtrabili e dotarsi nel contempo di tanta pazienza.
    Ultima modifica di montel-NA; 18/02/2006 alle 12:26
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #40
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: Fase zonale in vista, fine dell'Inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Ma poiché al momento oltre che su alcune premesse non è possibile basarsi, perlomeno in un'ottica che punti su scadenze che vadano oltre il lasso temporale di una settimana, occorrerÃ* evidentemente limitarsi a prendere atto delle buone potenzialitÃ* filtrabili e dotarsi nel contempo di tanta pazienza.
    Questo lo chiamerò come l'anno delle grandi potenzialitÃ*.....che poi deludono!
    Diciamo che sono più belli alcuni runs che poi la realtÃ*!
    Cmq penso che s'intravedi quello che tu proponi da giorni(nascita di Hp polari)...così come remigio ed altri esperti della sinottica, degli indici NAO, AO. etcetera etcetera!
    MA la realtÃ* ci dice che dobbiamo aspettare a giovedì per un po' di neve Vesuviana(la quale manca "seria" da dicembre)!
    Quest'ultimo periodo porta temp da 6.5 a 1100m con neve a 1800m ed oltre... continua così...e poi .....vabbè è solo un anno che non va...che ce pensamme a fa!
    Volevo farti una domanda seria: come vedi quel vortice mediterraneo che pesca aria caldissima? Potrebbe essere pericoloso per le piogge e per le nostre strade giÃ* distrutte????

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •