
Originariamente Scritto da
Fenrir
E - ho capito. Meglio un altopiano a 1600 metri a questo punto, cosi' controlliamo direttamente le carte a 850 come fossero al suolo.
Il punto e' che "dobbiamo lavorare con cio' che abbiamo", come si suol dire.
E il momento in cui l'altitudine impedisce la nebbia, giochera' poi il gioco opposto quando le pianure a est di milano saranno sotto il diluvio e a Torino si conteranno i cm. In quel caso la PP non sara' piu' costruita col culo

Francamente poi con tutti i danni che produce la nebbia (inquinamento, ristagno, freddo, pericolo per gli automobilisti/passanti) preferirei di gran lunga vivere piu' in alto e godere di nivometria elevata e aria un po' piu' sana piuttosto che in basso e "godermi" la guazza della nebbia solo per poter dire di avere 3 gradi invece di 6.
Segnalibri