Pagina 177 di 387 PrimaPrima ... 77127167175176177178179187227277 ... UltimaUltima
Risultati da 1,761 a 1,770 di 3869
  1. #1761
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Se vogliamo, la novità che emerge dal run mattutino di ecmwf è la possibilità di SCAND + in ultima decade. Ovviamente per ora è solamente un abbozzo di tendenza che necessita di parecchie conferme

  2. #1762
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Se vogliamo, la novità che emerge dal run mattutino di ecmwf è la possibilità di SCAND + in ultima decade. Ovviamente per ora è solamente un abbozzo di tendenza che necessita di parecchie conferme
    A me lo scand++ andrebbe pure bene dopo una passata artico continentale, non dopo lo scirocco

  3. #1763
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Non ci penso visto che non sappiamo ancora se avremo l'Africano o una colata.

  4. #1764
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma dove sarebbe la "svolta"? Od almeno c'e' ...... ma verso il caldo:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-192.GIF?08-12

  5. #1765
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Continua la coerenza di ukmo , e molti spaghi invece vanno ancora al ribasso , chiaro sintomo di incertezza assoluta nel medio lungo termine dovuto al crollo della AO
    Di incertezze si iniziano a vederne poche.
    Ma è giusto aggrapparsi sempre a tutto, specie nelle condizioni nelle quali ci ritroviamo.

  6. #1766
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Carte da prendersi a revolverate nei testicoli...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #1767
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    strana questa costanza di UKMO, almeno in apparenza, vista la confusione modellistica e la dinamica complicata e per niente chiara ancora


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1768
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Saro' un empirista ma gli e' che con ENSO+++ East Based e VPT in forma smagliante (VPS-30 mb verso i -95 C !!!) e con Wave 2 mancante non si va lontano.

  9. #1769
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Saro' un empirista ma gli e' che con ENSO+++ East Based e VPT in forma smagliante (VPS-30 mb verso i -95 C !!!) e con Wave 2 mancante non si va lontano.
    Sisi infatti con Stratosfera glaciale si instaurerà un circuito antizonale polare con AO a fondoscala.
    Io posso capire il voler vedere prevalere le proprie convinzioni, ma almeno argomentarle un tantinello meglio, mentre su El Nino ti do ragione.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #1770
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Modelli inguardabili...cambia tutto per non cambiare niente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •