Ukmo non ha ancora aggiornato il run a 144 ore.....
Tornando a noi la virata di GFS verso un forte rientro continentale sull'Europa dell'est è perentoria
Poi che sia Balcani, Mediterraneo, Europa centrale non si sa, ma il circuito anti zonale si costituisce in 3 secondi.....
Anche in questo caso si smentisce la leggenda dei serbatoi freddi.
Servono le configurazioni che veicolano, per l'Europa, il freddo attraverso circuiti meridiani o antizonali.....![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Si vis pacem, para bellum.
In soldoni alla fine avremmo preso l'irruzione per le feste vista l'attività in area pacifica pregressa.
Ma all'epoca dell'outlook e per onestà intellettuale, ci aspettavamo qualcosa di diverso, un irruzione più artica, figlia di un temporaneo reversal pattern rispetto al pattern Dicembrino.
E invece possiamo dire che il rallentamento zonale non avrà la forza di destrutturare temporaneamente il VP ma solo di instaurare un temporaneo scand+ che, se ci dice c..... ehm fortuna ci potrebbe portare una botta continentale veramente forte nelle modalità GFS like.
![]()
io cmq la vedo così: reading/ukmo avranno ragione, come spesso accade. colata che va già di lusso se punta i balcani. e noi sotto HP ancor più tosta, stile 144h di ukmo. l'unica vera azione a tenaglia sul VP di questo inizio inverno la buttiamo via così, ahimè...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri