Si, infatti il dopo è pietoso con quei cicloni che hanno preso la residenza in Gran Bretagna.![]()
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Sinceramente queste "meteotragedie" secondo me lasciano il tempo che trovano, pensiamo che intanto molto probabilmente nei prossimi giorni tornerà la neve su buona parte delle nostre montagne, piano piano la "legge della compensazione" farà il suo corso. D'altra parte è normale che girino le scatole che ci si trovi in questa situazione, ma verranno momenti migliori, inutile secondo me commentare ogni singolo run.
Direi che il quadro è abbastanza chiaro:
- Perturbazioni Atlantiche da Domenica in avanti fino a circa il 10-12 Gennaio, con neve a quote medio-basse al nord
- Successivo rallentamento abbastanza netto della corrente a getto e possibile blocco Atlantico (ripeto POSSIBILE) nella seconda decade di Gennaio con discese artiche di conseguenza.
Insomma, come ho già scritto tempo addietro se non altro questa fase avrà il merito di smuovere le acque e di avere portato un bel po' di freddo a Est, che poi vediamo quanto se ne andrà via facilmente.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non così difficilmente comunque a vedere le carte...
No vabbeh!
![]()
Legge della compensazione .....
MS_2646_ens.png
Giorno a tutti. Uno aspetta tanto l'inverno e poi ci si trova, come disse Marcella, Montagne verdi!!! Per non parlare dello smog a palla. L'inverno poi vola in un attimo mentre l'estate interminabile parte da maggio e termina ad ottobre. Spero ed auguro a tutti
un 2016 ricco di emozioni...spero!
"Caldo" in arrivo a fine prima decade? Per GFS la +15 sulla Sicilia, per ECMWF sulla Sardegna...![]()
Segnalibri