Cito l'outlook MNW: "La configurazione prevista per la prima parte del mese di
dicembre
(all’incirca le prime due decadi) riflette inevitabilmente l’accoppiamento dell’attivitā del VPS e del VPT in seguito all’evento di tipo “cold” avvenuto durante il mese di novembre. Ci aspettiamo quindi un Vortice Polare Troposferico piuttosto chiuso, con westerlies sostenute sul comparto euro-atlantico,
relegate principalmente oltre il 50° parallelo.
Sulla nostra penisola ci attendiamo quindi un regime prevalentemente anticiclonico, con temperature sopra la media (specialmente sulle colline ed in montagna) e precipitazioni
decisamente inferiori alla media.

Verso la fine della seconda decade ci aspettiamo un allentamento delle velocitā zonali del VPS, che
consentirā una traslazione del nucleo del VPT sul comparto euroasiatico (dipolo artico negativo); questa particolare disposizione del VPT, assieme ad una buona attivitā di onda sul comparto euro-atlantico, potrebbe generare una discesa meridiana di aria artica sull’Europa, che andrā a coinvolgere la nostra penisola durante le festivitā natalizie.

Con tutto il rispetto per le opinioni di tutti mi pare che questo outlook ed anche altri siano stati abbastanza perentori nell'indicare Dicembre come un mese anticiclonico per l'Italia.