Pagina 53 di 387 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 3869
  1. #521
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    E se le festività natalizie dovessero saltare con hp dominante sin oltre l'epifania confermate in seguito la discesa meridiana?? oppure salta tutto...
    Francamente, stando ai modelli e alla loro costanza nel vedere HP da inizio a fine di ogni run, credo sia una formalità passare il Natale sotto dominio anticiclonico.
    A meno di scossoni clamorosi!

  2. #522
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Francamente, stando ai modelli e alla loro costanza nel vedere HP da inizio a fine di ogni run, credo sia una formalità passare il Natale sotto dominio anticiclonico.
    A meno di scossoni clamorosi!
    mi sembra oramai certo.

    partendo da qui:



    mappa che oramai ha una probabilità di avverarsi molto elevata, è difficile che da lì a 5 giorni possa cambiare così tanto da toglierci l'hp dalla testa.

    andando avanti poi, sconfinando nel long, dovesse risultare poi giusta questa tendenza passeremmo abbondantemente capodanno senza colpo ferire:

    Si vis pacem, para bellum.

  3. #523
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Correva l'anno 2014...
    Esattamente un anno fa

    Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

  4. #524
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma volete paragonare un anno fa ad ora?

  5. #525
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ma volete paragonare un anno fa ad ora?
    Quali erano esattamente le differenze in meglio lo scorso anno rispetto ad ora?
    Onestamente mi sfuggono.

    Certamente poi da qui a ricavarne qualche correlazione di causa-effetto del tipo "se poi l'anno scorso è arrivato il gelo x Capodanno allora quest'anno possiamo stare tranquilli" ce ne passa, eccome anche (e infatti sono cose che non hanno molto senso ).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #526
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Quali erano esattamente le differenze in meglio lo scorso anno rispetto ad ora?
    Onestamente mi sfuggono.

    Certamente poi da qui a ricavarne qualche correlazione di causa-effetto del tipo "se poi l'anno scorso è arrivato il gelo x Capodanno allora quest'anno possiamo stare tranquilli" ce ne passa, eccome anche (e infatti sono cose che non hanno molto senso I modelli matematici dell'inverno 2015-2016).
    Non mi sembra che a livello emisferico fossimo messi penosamente come ora!

  7. #527
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Non mi sembra che a livello emisferico fossimo messi penosamente come ora!
    Hai ragione, a prescindere dalla sfortuna del mediterraneo... c'e' un UNIVERSO di differenza.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #528
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Hai ragione, a prescindere dalla sfortuna del mediterraneo... c'e' un UNIVERSO di differenza.
    Professore, guarda che le prese per il sedere con me non attaccano!

  9. #529
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    mi sa che Daniele è serio... l'anno scorso potrà anche essere stato simile a dicembre nel mediterraneo, ma era tutta un'altra cosa.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #530
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Io invece ho analizzato tutti i tuoi interventi degli ultimi 2 mesi e non ho trovato uno straccio di previsione o proiezione.......

    Di meteofilosofi ne abbiamo avuto a iosa negli ultimi anni.

    non è facile fare una previsione o una proiezione che vada oltre quello che vediamo nei modelli...quando c'ho provato mi sono reso conto che se sposti un tassello ti si scombina tutto il resto...

    quindi non mi metto in competizione di chi ci prova....

    però questo non vuol dire che io non sia in grado di valutare la bontà delle previsioni e di fare una statistica delle performances..ovvero se ci azzeccano o no...

    dare una valutazione su questo parametro (affidabilità) non è meteofilosofia, ma constatazione di fatti reali, diritto che non si nega a nessuno....

    è come dire..siccome tu non fabbrichi farmaci, non puoi esprimere giudizio sulla loro bontà!!!

    si ..io non faccio previsioni perché penso sia difficilissimo farle...oltre ciò che ci dicono i modelli.
    mi perdonerai per questa ammissione di limitatezza...che non può togliermi il diritto di valutare i risultatai di chi le fà.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •