Pagina 85 di 387 PrimaPrima ... 3575838485868795135185 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 3869
  1. #841
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gran run di Ecmwf fino alle 168h...vamosss
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #842
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Uh mamma che sta tirando fuori ECMWF !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #843
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Bellissima la coda di reading che sulle 216 ore vede il blocco riformarsi...vediamo ora la 240
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #844
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Qualcosa di grosso bolle in pentola , reading e ukmo hanno virato all ultimo e di brutto

  5. #845
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,184
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Dico solo che se gfs ribalta gli europei (ukmo in particolare) possiamo tranquillamente andare ad accendere un cero alla madonna

    Dinamica strepitosa, tutta troposferica, con una pulsazione che affonda nel cuore dell'artico russo scandinavo come lama nel burro, aprendo la strada al gelo continentale
    Onestamente non ci avrei puntato un euro, eppure gli americani e i canadesi pare stiano costringendo gli europei a rivedere (e anche considerevolmente) la ripresa delle westerlies in atlantico.

    Merito tutto della pulsazione dinamica in partenza nelle prossime 48h in direzione dell'artico scandinavo. La Russia europea piomberà nel gelo nel giro di pochi giorni, opponendo una forte resistenza termodinamica alle ambizioni di dominio del vortice polare.


    **Always looking at the sky**

  6. #846
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A mio parere è subito al di sotto di Reading come modello. Sicuramente più affidabile di GFS comunque, almeno per quello che ho constatato.

    Nel frattempo anche GEM interessanti, se non altro con mappe del genere una parte del freddo entra, e infatti sulla PP già da Giovedì si vede una bella -7/-8 (che con aria continentale da E è ottima).
    GEM sono da neve adriatica da ASE a quote veramente basse
    Almeno su carta si movimenta qualcosa

  7. #847
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ecmwf molto molto buone!
    Però non dite già ora che qualcosa di grosso bolle in pentola, abbiate pietà.

  8. #848
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    La dinamica complessiva, certamente, è bellissima. Una lotta tra titani.

    Temo che, nel caso l'irruzione prenda una piega a noi non gradita, questa sia una delle classiche irruzioni fredde di cui parleremo con tristezza, vista la potenziale entità del gelo su X e Y località d'Europa.

    Questa è una configurazione in cui 99 tasselli su 100 potrebbero essere a nostro favore, ma quell'1 su 100 manda tutto a monte. Ovviamente, parlo carte alla mano di oggi. Magari domani potrei avere torto (magari!!!)
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #849
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Comunque, serve qualche volontario per costruire su due piedi un muro sull'Irlanda. Il punto debole della configrazione è quello, lo strapotere del canadese/groenlandese/islandese
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #850
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ecmwf molto molto buone!
    Però non dite già ora che qualcosa di grosso bolle in pentola, abbiate pietà.
    Mamma quanto odio quella frase.

    Comunque ECMWF tira fuori il miglior run dal Febbraio 2012 a questa parte. E di fatto mi verrebbe da dire UKMO pure, poichè dato che a 144 ore sono quasi identici il prosieguo dovrebbe essere simile.

    Non vi dico che dinamica mi ricorda questa ragazzi, perchè è vero che allora il gelo fu enormemente più vasto ma la dinamica è veramente simile...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •