Ho scritto a Babbo Natale che vorrei l'Inverno! ....e con neve almeno sulle Alpi ed Appennini.
Considerata questa ed il resto del modellame
Reem1921.gif
direi che la soluzione reading di stamattina pare piuttosto estrema
Recm1921.gif
Con buona probabilità se sarà retrogressione sarà sull'Europa centrale, con effetti sull'Italia ancora da decifrare.
Ancora c'è incertezza su dove colpirà il gelo...ma è comunque bello commentare a distanza di un anno una colata con tanta potenzialità, l'anno scorso è andata bene a noi meridionali, quest'anno chissà, al momento partiamo in svantaggio...e non dimentichiamo anche il gelo del 2012...in un mare di mitezza stanno capitando eventi davvero intensi.
vediamo, già stasera se reading fa un passo indietro rispetto al run di stamane allora ok, altrimenti diventa dura.. anche se gfs sta martellando parecchio. rimango dell'idea che potrebbe essere la seconda pulsazione quella più proficua per noi. certo, se la AO andrà veramente a -6 e se ne va tutto in mittel europa o più su c'è poco da fare per tutti![]()
Si vis pacem, para bellum.
attenzione GFS sembra voler affondare di più la colata
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri