Pagina 139 di 387 PrimaPrima ... 3989129137138139140141149189239 ... UltimaUltima
Risultati da 1,381 a 1,390 di 3869
  1. #1381
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Mublle muble, arf arf!

    Immagine
    Eh....bella sì...prima godono nord e tirreniche e poi a seguire il versante adriatico....
    Se non si crea prima una depressione alto-tirrenica poi il freddo coinvolge solo il versante orientale e senza precipitazioni o quasi (più favoriti il Salento e le coste ioniche calabresi). Oltretutto l'episodio durerebbe poco nel secondo caso come mostrato da GFS 12z.
    Certo che una vera rodanata non si vede da molto.....un pò come la famosa Taranto Low.
    Ultima modifica di Conte; 04/01/2016 alle 19:48
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #1382
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Sui gusti non discuto ma il target turco dell'ultima irruzione gelida è dipeso dal punto di partenza della pulsazione anticiclonica. Se questa fosse avvenuta più ad ovest anche l'irruzione si sarebbe spostata di conseguenza.
    Forse non mi sono spiegato bene ma intendevo proprio quello, da una base poco salda parte un "siluro", e viene giù quello che è venuto. La casualità sta proprio nella partenza, non nel bersaglio che ne consegue; sposta la base 800 km ad ovest e poi voglio vedere se oggi stavamo parlando di basi salde...

  3. #1383
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Miglioramenti significativi anche da parte di reading 12z
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #1384
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    portiamo a casa la conferma generale che a metà mese l'Azzoriano si alzerà in Atlantico apportando l'afflusso di aria Artica verso l'Europa centrale circa

    ECMWF12z molto dinamiche però è difficile fin da ora stabilire se una colata Artica ci colpirà, per esempio nel modello europeo l'Azzoriano accorpa aria Artica dal lobo Canadese sbilanciandosi troppo ad ovest, ma per ora sono speculazioni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1385
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    portiamo a casa la conferma generale che a metà mese l'Azzoriano si alzerà in Atlantico apportando l'afflusso di aria Artica verso l'Europa centrale circa

    ECMWF12z molto dinamiche però è difficile fin da ora stabilire se una colata Artica ci colpirà, per esempio nel modello europeo l'Azzoriano accorpa aria Artica dal lobo Canadese sbilanciandosi troppo ad ovest, ma per ora sono speculazioni
    forse abbastanza per far precipitare qualcosa anche nelle regioni nordoccidentali...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #1386
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    a 168ore...mica male...

  7. #1387
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Veramente bella questa...blocco bello solido in Atlantico con Vp a brandelli.



    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1388
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    a 168ore...mica male...
    Immagine
    Wave 1 e 3 spettacolari...wave 2 come sempre la più "fallimentare". Se ci si mettesse anche la 2, porteremmo a casa uno splittone di un lobo del VP sull'Europa.
    Cosa ci giocherà contro? Forse la MJO in fase sfavorevole alle erezioni azzorriane

  9. #1389
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Wave 1 e 3 spettacolari...wave 2 come sempre la più "fallimentare". Se ci si mettesse anche la 2, porteremmo a casa uno splittone di un lobo del VP sull'Europa.
    Cosa ci giocherà contro? Forse la MJO in fase sfavorevole alle erezioni azzorriane
    Beh mi sembra che comunque anche la Wave 2 nelle mappe successive prenda una bella dose di Viagra
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #1390
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    12z.png

    Aggiornati i 12z, spaghi in degna flessione
    Abbastanza ignorante su alcune aree del Centro-Sud la perturbazione numero 3, in zone come Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio forse quota neve sotto i 900 metri
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •