 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Sono solo previsioni ancora un pò distanti però stante tali carte sinceramente non mi aspettavo che il VP mollasse la presa. Ormai mi ero rassegnato al fatto che tenesse duro fino a metà febbraio almeno.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				GFS 18 Z. a 132 ore il blocco parte prima e meglio
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
 
			
			 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				in questo run la wave 1 spinge da pazzi...
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Blocco atlantico spappolato.
 
			
			 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Troppa attività depressionaria in Atlantico a scassare lo zebedeo
Quando rivedremo un bel blocco laddove ora dominano le depressioni?
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Maaahhh...io mi ero visto gli spaghi 12z uno per uno su meteociel ed erano molto migliorati rispetto a quelli che avevo visto stamattina (0z) per metà mese. Cosa confermabile del resto anche guardando quelli di Verona su WZ dove per il 16 ce ne sono tranquillamente la metà che vanno dalla -4 in giù.
Attendo di vedere gli spaghi 18z per poi inquadrare meglio questo strano run.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Continua il bombardamento da Terranova !
Segnalibri