Pagina 156 di 387 PrimaPrima ... 56106146154155156157158166206256 ... UltimaUltima
Risultati da 1,551 a 1,560 di 3869
  1. #1551
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    AMMAZZA....ao fondoscala e nao negativa
    Immagine
    Immagine
    già son rimasto sconcertato anch'io dall'AO... da un estremo all'altro

    d'altronde dopo aver visto il 6z un po' me l'aspettavo... il vpt spariva. cancellato.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #1552
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016



    impianto confermato direi
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1553
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine


    impianto confermato direi
    Mamma !!! Che blocco ... Mannaggia che sono veramente troppe ore avanti perché la dinamica iniziale è rischiosa (quella fra le 96 e le 144h)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1554
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Buono blocco in GFS12, anche se troppo largo a mio modo di vedere, UKMO ancora interferenze con la lp atlantica.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #1555
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    sta uscendo il run perfetto
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #1556
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Mamma !!! Che blocco ... Mannaggia che sono veramente troppe ore avanti perché la dinamica iniziale è rischiosa (quella fra le 96 e le 144h)
    però giusè sono più possibilista. si trattasse di una goccia retrograda ti direi che fino a 48h non c'è alcuna certezza, ora ti dico che visto che si tratta di una grossa manovra l'impianto mi sembra possibile. cioè, ci credo un pelo di più.

    intanto si addossa alle alpi attorno alle 200h una -12, che sia marittima non mene frega una mazza di niente, non sto lì a fare le pulci come fa la gente che pensa di vivere in Lapponia, a me sembrano GRANDI carte, anche per i tempi più belli oramai andati.
    voglio dire:



    mi sembra una gran cosa...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1557
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016




    non ci sarà la -24 continentale in giro, ma l'estensione del freddo è pazzesca. poi oh, dite pure quel che volete, ma a me ste carte piacciono e non poco.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1558
    Bava di vento L'avatar di Maruggio
    Data Registrazione
    05/02/15
    Località
    Maruggio(TA)
    Età
    36
    Messaggi
    50
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    però giusè sono più possibilista. si trattasse di una goccia retrograda ti direi che fino a 48h non c'è alcuna certezza, ora ti dico che visto che si tratta di una grossa manovra l'impianto mi sembra possibile. cioè, ci credo un pelo di più.

    intanto si addossa alle alpi attorno alle 200h una -12, che sia marittima non mene frega una mazza di niente, non sto lì a fare le pulci come fa la gente che pensa di vivere in Lapponia, a me sembrano GRANDI carte, anche per i tempi più belli oramai andati.
    voglio dire:

    Immagine


    mi sembra una gran cosa...

    Sud spacciato secondo me

  9. #1559
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016







    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #1560
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Maruggio Visualizza Messaggio
    Sud spacciato secondo me
    è inutile al momento dire sud o nord. mancano 200h circa. potrebbe esserci anche una chiusura continentale con bomba che entra franca nel mediterraneo da est... potrebbe succedere di tutto. al momento ciò che deve interessarci è l'impianto generale. il resto lo vedremo dopo, se sarà il caso.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •