Pagina 157 di 387 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167207257 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 3869
  1. #1561
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

  2. #1562
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016




    orchestra funebre per il canadese. RIP.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1563
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Facciamo giusto quei 2-300km a est?

    Grandi carte, anche se il sud parte in svantaggio.
    Aria artica che sull' Europa comincia a continentalizzarsi, sarebbero tanti giorni di permanenza

  4. #1564
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    E a 312 ore pure la fiondata via Rodano dopo che al nord avremmo un materasso freddo.

    Vabbeh fingo di non aver visto va.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1565
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    orchestra funebre per il canadese. RIP.
    Eccerto.. non si è stato un minuto fermo a fine anno e ha spedito il gelo in Papuasia e ora molla tutto.

  6. #1566
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    non ci sarà la -24 continentale in giro, ma l'estensione del freddo è pazzesca. poi oh, dite pure quel che volete, ma a me ste carte piacciono e non poco.
    Ma per forza ... scende così tanto freddo Artico nei giorni che precedono l avvio dell irruzione sul Mediterraneo che si sarà formato un lago gelido enorme ... e anche il Sud entra in pieno con in blocco del genere, è troppo grande il tutto ... abbiamo un ottima possibilità avanti, vediamo di sfruttarla


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1567
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    ma dove?!



    oh, sia chiaro, che la -12 sia sopra Berlino piuttosto che a Fasano mi sembra una cosa normalissima eh...

    ricordando sempre alla gente varia che siamo in stanza nazionale.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1568
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma dove?!

    Immagine


    oh, sia chiaro, che la -12 sia sopra Berlino piuttosto che a Fasano mi sembra una cosa normalissima eh...

    ricordando sempre alla gente varia che siamo in stanza nazionale.
    Stavo vedendo le carte di prima non quelle a 300 ore nessuna polemica era un messaggio ironico !

  9. #1569
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma per forza ... scende così tanto freddo Artico nei giorni che precedono l avvio dell irruzione sul Mediterraneo che si sarà formato un lago gelido enorme ... e anche il Sud entra in pieno con in blocco del genere, è troppo grande il tutto ... abbiamo un ottima possibilità avanti, vediamo di sfruttarla
    pienamente d'accordo con te. questa è la chance del trimestre, il jolly. speriamo di giocarcela bene.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1570
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Zonalità morta, sepolta.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •