Si gioca tutto assai prima delle 180h, già a 120-144h intorno al Labrador, a 168h l'Azzoriano dovrebbe già essere sufficientemente strutturato mentre in questo run appare tutto "piatto", non succede niente ... a parte che in queste 18z il Canadese è spostato almeno 2000 km a E e in posizione diversa rispetto ai run precedenti e all'Europeo
domani ne sapremo qualcosa in più ma, come dice @Gangi ormai la situazione è così mutevole di giorno in giorno (anche a causa di un indice AO e NAO che cambiano continuamente) che i modelli ci propongono soluzioni diverse ogni volta
io non riesco a escludere proprio nessuna soluzione, dall'Articata moderata, all'ondata di gelo da NE all'HP fino ad una calda libecciata
L'ufficiale di Reading riapre le speranze. LP tropicale riassorbita in atlantico e nuovo impulso di Hp al largo del Marocco con tramontana fredda sull'Italia. A 240 italia nella morsa del gelo
ECM1-240.gif
ECM0-216.gif
gli americani invece vedono comunque una ripresa del getto e lo spanciamento dell'Hp sull'Europa meridionale, col freddo sulla Grecia. Nodo da sciogliere alle +144 ore odierne
Ultima modifica di Dago; 09/01/2016 alle 08:12
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Xo gfs oggi va ad est
fede88m
Premesso che non disponiamo di elementi analitici di input che possono permetterci di comprendere l'origine delle divergenze tra GFS e ECMWF,
SE vogliamo passare un sabato sereno, ci conviene pensare che GFS..è in confusione ballerina mentre questa volta Reading sta inquadrando molto bene l'evoluzione nel medio-lungo e pertanto è assolutamente obbligatorio prendere in considerazione tutto il run.
E siccome Reading è il number one...![]()
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Comunque UKMO 144 ORE molto più vicino a ECMWF che all'americano.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Spaghi odierni: GFS 00 - che comunque avrà ragione secondo me- il più caldo, con media su VR attorno a -3/-5 su VR per il 17-18, con ancora molta incertezza.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ens reading piallatrici molto brutte
Reading parte con la dinamica già a 96ore ... differenze davvero molto nette con l Americano e anche Ukmo lo insegue
Fra l altro gli Europei mostrano una dinamica che in ottica risulterebbe davvero clamorosa, un intero lago gelido pronto a riversarsi sull Italia ma già fra le 168 e le 192h ci siamo dentro
ENS gfs invece sono quasi meglio delle ENS ECMWF e questo aumenta la confusione, aspettiamo e incrociamo le dita !
Buongiorno,
ottimo aggiornamento dei modelli questa mattina! UKMO e ECMWF questa volta convergenti sull'evoluzione, anche se 168h sono ancora tante. Leggermente diversa la visione di GEM, che vede un minimo ionico, e di CMA che ipotizza una freddata ficcante senza minimi. Vedremo come va a finire, intanto credo che possiamo porre come target il 17-20 Gennaio. Gli altri modelli in genere non li guardo perchè equivalgono all'oroscopo.![]()
Segnalibri