Risultati da 1 a 10 di 3861

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    D'altra parte a me personalmente la situazione in Atlantico non è mai piaciuta dall'inizio con quelle cloache di lp che sbucano ovunque e fanno il bello e cattivo tempo che mai mi convincono.
    il problema di GFS non è tanto li, parte inanzitutto dal Polo poi succede che il Canadese molla, non si aggancia alla nuova depressione in discesa dall'Artico Canadese e quindi arriva dritto sparato verso l'Europa

    io voglio capire che magari è un singolo run ECMWF e magari può sbagliare, ma sono 7-8 run ECMWF che non si sognano nemmeno una roba simile e cosi anche tutti gli altri modelli appresso ... può essere che solo GFS batte per questa strada ? E non stiamo parlando di dettagli configurativi (come successe nel 2012) ma proprio di configurazioni totalmente diverse


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il problema di GFS non è tanto li, parte inanzitutto dal Polo poi succede che il Canadese molla, non si aggancia alla nuova depressione in discesa dall'Artico Canadese e quindi arriva dritto sparato verso l'Europa

    io voglio capire che magari è un singolo run ECMWF e magari può sbagliare, ma sono 7-8 run ECMWF che non si sognano nemmeno una roba simile e cosi anche tutti gli altri modelli appresso ... può essere che solo GFS batte per questa strada ? E non stiamo parlando di dettagli configurativi (come successe nel 2012) ma proprio di configurazioni totalmente diverse
    ma ragazzi di che cosa stiamo parlando?questo modello era l'unico che vedeva configurazioni con ao a -6/-7...dai....è chiaro che mette un pò di agitazione,però santo cielo le differenze sono disarmanti

  3. #3
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il problema di GFS non è tanto li, parte inanzitutto dal Polo poi succede che il Canadese molla, non si aggancia alla nuova depressione in discesa dall'Artico Canadese e quindi arriva dritto sparato verso l'Europa

    io voglio capire che magari è un singolo run ECMWF e magari può sbagliare, ma sono 7-8 run ECMWF che non si sognano nemmeno una roba simile e cosi anche tutti gli altri modelli appresso ... può essere che solo GFS batte per questa strada ? E non stiamo parlando di dettagli configurativi (come successe nel 2012) ma proprio di configurazioni totalmente diverse
    sì, vero, ho generalizzato nel senso che quando l'area nordatlantica è di così difficile interpretazione a causa delle velocità e intensità delle westelies mai totalmente sopite, e di un canadese che non si sa se e in quale modo andare in criticità, questo spesso si traduce in blocchi poco radicati, effimeri o del tutto assenti insomma; naturalmente è un mio punto di vista e per questo ieri volevo vedere qualche verifications dei modelli per l'area nordatlantica
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •