Pagina 235 di 387 PrimaPrima ... 135185225233234235236237245285335 ... UltimaUltima
Risultati da 2,341 a 2,350 di 3869
  1. #2341
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,883
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio

    freddo secco da ancona in su
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2342
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ne ho viste a migliaia di queste sinottiche.
    Freddo ovunque per 72 h (chi+chi-)
    secco al nord e tirreno.
    Veloce passata di Neve su medio adriatico sud adriatico e anche parte della sardegna in un primo momento.
    Normale passata.
    Godiamoci questo freddo.
    Ultima modifica di morris.cruciani; 11/01/2016 alle 17:35

  3. #2343
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ukmo commovente

  4. #2344
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Più che di shift, per quanto riguarda GFS parlerei di shit...
    Luca Bargagna

  5. #2345
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Guardate il movimento del nocciolo gelido sulla Scandinavia in UKMO nel passaggio da 120h a 144h Quanto vorrei fossero già le 19:40

  6. #2346
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,855
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ECMWF00 di domattina sara' il Giudice Supremo (GFS, GEM, UKMO paiono ballare troppo nel Mid Range).

  7. #2347
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Mamma mamma mamma ukmo

  8. #2348
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Inutile dire che la 144h di UKMO è forse la carta più bella che abbia mai visto "live".
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #2349
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    non ci fosse quella schifezza in mezzo all'atlantico....
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2350
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    sia UKMO che GEM comunque, seppur ancora molto buone si accostano "alla lontana" all'evoluzione di GFS col Canadese un pò più invadente

    qualche soluzione deve pur uscire speriamo che non siano i dettagli a fare la differenza (del tipo che l'HP diventa cosi stretto e schiacciato che o manda tutto a E oppure si avvita e fa partire il gelo in retrogressione)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •