Si vis pacem, para bellum.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Comparazione NAVAGEM tra la corsa 00 e la corsa 06
navgem-0-150.png
navgem-0-144.png
Vedete come poi (tutti) i modelli modificano le corse per una corretta previsione.
prendo questo arco di tempo perchè ci sono maggiori correzioni, però per gli addetti ai lavori sono modifiche importanti, portano sulla giusta condizione o meglio, più vicino all realtà possibile, senza di esse avremmo toppato anche nei 3gg di previsione.
![]()
mi sa che ti basi su standard un pò troppo elevati
il 2004-05 o meglio, quel periodo di Gennaio fino a metà Marzo è stato uno dei periodi più nevosi e freddi degli ultimi 30-40 anni sulle regioni centro-meridionali
il 2005-06 è l'Inverno più freddo dal 1984-85 in Italia con occasioni fredde e nevose da fine Novembre a fine Marzo per tutti
gli Inverni dal 2008-09 al 2012-13 sono stati tutti buoni sull'Italia o sottomedia, con ondata di gelo anche importanti
nel 2014-15 un irruzione storica ha colpito il Sud ... insomma, secondo me è perchè questi ultimi inverni sono capitati all'interno di periodo veramente nefasto che il tutto viene amplificato
Criticate pure. Non ha senso prendere singoli e limitati esempi per ribaltare un ragionamento. Ma in questo forum ormai la libertà di pensiero seppur possibile, è limitata da date persone o personaggi, che credono di aver il diritto di fare ironia su tutti coloro che hanno una visione diversa dalla loro. Cari miei, scendete dal piedistallo.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Forse qualcuno dimentica che dopo l' evento del 2012 sono arrivate due potenti ondate di caldo, una a fine febbraio e l' altra a fine marzo, in cui sono stati ritoccati alcuni record....
Questo per dire che spesso - ed è storicamente verificato - in Italia gli eventi freddi vengono compensati da eventi altrettanto caldi, per cui quell'HP è la naturale conseguenza della dinamica precedente.
Ultima modifica di asxo.; 12/01/2016 alle 13:38
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Questa cosa che hai scritto non ha niente a che vedere con quello che ho scritto poc anzi, è evidente che sei (giustamente) frustrato dal fatto che questo Inverno fin ora ha regalato ben poco ... hai scritto che l ultimo Inverno degno di tale nome al Sud è il 2004-05 e questa non è un informazione corretta: se dobbiamo aspettare un Inverno del genere qui per definirlo DEGNO allora mi sa che dobbiamo aspettare ancora qualche ... decennio
Segnalibri