Pagina 263 di 387 PrimaPrima ... 163213253261262263264265273313363 ... UltimaUltima
Risultati da 2,621 a 2,630 di 3869
  1. #2621
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Aggiungerei che stiamo vivendo degli inverni davvero mediocri. E' chiarissimo il declino a cui stiamo assistendo negli ultimi anni. L'ultimo inverno degno di tal nome qui all'estremo sud è datato 2004/2005. Da allora niente di eclatante. Persino febbraio 2012 ci ha visto ai margini. Si episodi ce ne sono stati, ma si parla solo di brevi episodi. Pensare ad un 98/99 oggi sembra un'utopia. Inverno che inizia a fine novembre, con altri due importanti episodi a gennaio e febbraio. Per non parlare del 92/93, del 91/92. E nei 2000, dicembre 2001, febbraio 2003. Che declino, inesorabile!
    Vabbè,diciamo che il periodo che è andato dal 2001/02 al 2005/06 per come è andato al sud(limitatamente agli inverni)ci aveva un poco illuso,questo è vero.Soprattutto con l'apice costituito periodo gennaio 2005/marzo 2005.
    Cmq-a parte l'episodio di fine dicembre 2014 che è stato molto,molto eclatante proprio all'estremo sud- mi pare strano che ad inizio febbraio 2015 da te non abbia fatto nulla.Ha nevicato persino qui(anche se nulla a che fare con fine dicembre!).Poi anche la prima decade di febbraio 2013 non è da disprezzare da noi e meglio ancora l'irruzione di metà dicembre 2010 e quella di fine febbraio 2011/inizio marzo 2011(con valori molto bassi in Sicilia).
    P.s.E' gennaio la nostra croce,dopo il 2005!!!Su questo come darti torto.

  2. #2622
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Io ho corretto semplicemente l'equazione orticello=ripartizione geografica e si mettono in mezzo discorsi razzisti che non sono mai esistiti quando tra l'altro ho difeso il valore di quell'ondata per la maggior parte delle regioni del Sud.
    Detto ciò, ognuno è libero di interpretare i commenti degli altri come meglio crede e anche per me è chiusa qui.
    Mi sa che mi hai quotato per errore

  3. #2623
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mi sa che mi hai quotato per errore
    OT: si, scusami. Col cell faccio dei gran casini. :D
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  4. #2624
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ma io non ho ben capito dopo queste 4 pagine ....i modelli come sono ?I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #2625
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    ma io non ho ben capito dopo queste 4 pagine ....i modelli come sono ?I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Nord? Sud? Centro? Tirreno o adriatico? Padana o Alpi? Isole o Joniche? Adriatico sud o nord?
    Certe domande...

  6. #2626
    Calma di vento L'avatar di cialda
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    fonte (tv)
    Età
    46
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Basta ot.
    Ripostate ukmo a 144h e riditemi cosa succederebbe dopo..... I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

  7. #2627
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    ma io non ho ben capito dopo queste 4 pagine ....i modelli come sono ?I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Da rimonta anticiclonica!

  8. #2628
    Brezza leggera L'avatar di Marco.
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    Monza - Sorte (Moena)
    Messaggi
    280
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016


  9. #2629
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ukmo tutto un altro mondo comunque rispetto a reading

  10. #2630
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    sì, un altro mondo, però è stato il primo a fiutare qualcosa. l'esperienza recente ci insegna che da qui a 144h può cambiare veramente tutto.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •