Pagina 298 di 387 PrimaPrima ... 198248288296297298299300308348 ... UltimaUltima
Risultati da 2,971 a 2,980 di 3869
  1. #2971
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Attenzione a gfs di stamattina! Sebbene lo spago ufficiale sia sempre sopramedia, c'è un nutrito gruppo di spaghi da piena retrogressione fredda a medio termine!!! Non ho tempo di guardare le perturbations relative ma mi sembra cosi... se qualcuno potesse postare...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2972
    Brezza leggera L'avatar di Marco.
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    Monza - Sorte (Moena)
    Messaggi
    280
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Attenzione a gfs di stamattina! Sebbene lo spago ufficiale sia sempre sopramedia, c'è un nutrito gruppo di spaghi da piena retrogressione fredda a medio termine!!! Non ho tempo di guardare le perturbations relative ma mi sembra cosi... se qualcuno potesse postare...
    Si ma perche insistete a farvi del male? Sono sempre carte over 200h...non lamentiamoci poi quando non si concretizzano

  3. #2973
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Non c'è un modello buono stamattina.

  4. #2974
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ...ma di cosa vogliamo parlare allora? Se parliamo di "taglio e cucito" andiamo OT e il moderatore ci richiama!!!...allora non ci rimane che parlare di mappe nel 3d di discussione a tema. Comunque da parte mia difficilmente sentirai lamenti, anche perchè sono ben consapevole che sono mappe over 200h, ma volevo solo evidenziare come un nutrito numero di spaghi mostri questa tendenza
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #2975
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Attenzione a gfs di stamattina! Sebbene lo spago ufficiale sia sempre sopramedia, c'è un nutrito gruppo di spaghi da piena retrogressione fredda a medio termine!!! Non ho tempo di guardare le perturbations relative ma mi sembra cosi... se qualcuno potesse postare...
    partiamo da questa carta, dell'ufficiale
    gfs-0-180.png
    la goccia la vede sprofondare sul Portogallo. Alcuni spaghi viceversa, la vedono passare alta sulle Alpi e poi affondare a E dell'Italia, con moto poi retrogrado.
    gens-1-1-180.png
    Altri la vedono fungere da catalizzatore per un inizio di retrogressione.
    Reading vede le solita via di mezzo:
    ECM1-192.GIF
    Da seguire!
    Ultima modifica di Dago; 19/01/2016 alle 09:06
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #2976
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,883
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    partiamo da questa carta, dell'ufficiale
    gfs-0-180.png
    la goccia la vede sprofondare sul Portogallo. Alcuni spaghi viceversa, la vedono passare alta sulle Alpi e poi affondare a E dell'Italia, con moto poi retrogrado.
    gens-1-1-180.png
    Altri la vedono fungere da catalizzatore per un inizio di retrogressione.
    Reading vede le solita via di mezzo:
    ECM1-192.GIF
    Da seguire!

    esatto, tra le 168 e le 192 e in effetti
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #2977
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,883
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #2978
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,883
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #2979
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ci son o perturbations da retrogressione piena da E cone detto qualche post addietro.. grazie per il supporto
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #2980
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Ci son o perturbations da retrogressione piena da E cone detto qualche post addietro.. grazie per il supporto
    si si ce ne sono varie.
    queste sono perturbazioni che entro le 240 mostrano tutte una retrogressione su N, più o meno..
    gens-6-1-192.png
    gens-7-1-192.png
    gens-8-1-192.png
    gens-9-1-192.png
    gens-11-1-192.png
    gens-18-1-192.png
    gens-19-1-192.png
    gens-20-1-192.png
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •