Non capisco perché ci ostiniamo ad escludere Agosto...
La neve d'agosto a Roma, domani si ripete il "miracolo"
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Ecco il Mediterraneo dopo "l'Articata" dei giorni scorsi:
http://polar.ncep.noaa.gov/sst/rtg_h..._65N_ophi0.png
color_newdisp_anomaly_40W_25E_15N_65N_ophi0.png
Me lo sento...da stasera grandi novità dai modelli...qualcosa di grosso bolle in pentola...situazione con buone potenzialità!il tutto naturalmente avrà inizio ai primi di febbraio in enfasi scalare
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Questo sciagurato periodo di HP (Nov Dic Gen) credo che sara' di insegnamento per chi, sbandierando sogni ed utopie sul web, si scandalizzava quando qualche cosiddetto"pessimista/troll" faceva notare che i GM
mostravano solo HP SubTropicale e caldo ad oltranza.
Ora non resta che sperare che il Jet Stream si onduli ed il Nino si calmi ma intanto astronomicamente la stagione avanza....
Questo inverno ci ha fatto da insegnamento... cioè che le configurazioni restano bloccate per mesi e mesi.
Non è una cosa per forza negativa, non può esserlo sempre. Questo significa che, un domani, magari si vivrà una situazione opposta (non per forza in inverno, eh?): area depressa stabile su Francia, Spagna, Mediterraneo occidentale e rimonte altopressorie in pieno Atlantico e su Turchia/Medio Oriente.
E, faccio un passo in più, questo farebbe scattare qualche campanello d'allarme (alluvioni e siccità)![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri