Pagina 381 di 387 PrimaPrima ... 281331371379380381382383 ... UltimaUltima
Risultati da 3,801 a 3,810 di 3869
  1. #3801
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Localitą
    Catanzaro Lido (Cz)
    Etą
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Certo che.. Ok il Global Warming.. Ok il Nino.. Ma anche la sfiga non scherza eh.. Tra fine Dicembre e Gennaio periodo molto interessante per l'Europa orientale e da noi solo le briciole.. A Febbraio periodo abbastanza interessante sull'Europa occidentale e noi sotto continue risalite calde.. O troppo a Est o troppo ad Ovest.. Che Inverno da dimenticare..

  2. #3802
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Localitą
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Mah... Sarņ sincero, io NAEFS vedo che non prevede nemmeno chissą quale freddo, anzi... č gią tanto se prevede temperature nella norma.
    Ma infatti parlavo dell'affidabilita' del modello in questione, non di quello che prevede.

  3. #3803
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Localitą
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Il run 12z di ECMWF nella previsione della LP a 240h č decisamente migliore rispetto allo 0z.

  4. #3804
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Localitą
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Al via l'invasione calda che portera' temp. in alcune zone oltre i 20°c

  5. #3805
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Al via l'invasione calda che portera' temp. in alcune zone oltre i 20°cImmagine
    Secondo me piu' che i 20 sulle isole sara' davvero interessante vedere le T che si toccheranno in quota nel versante sud delle Alpi. C'e' da dare un'occhiata a qualche stazione di centri sciistici e simili...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #3806
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Localitą
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Secondo me piu' che i 20 sulle isole sara' davvero interessante vedere le T che si toccheranno in quota nel versante sud delle Alpi. C'e' da dare un'occhiata a qualche stazione di centri sciistici e simili...
    Eccomi!
    A Limone Piemonte (1200 m) prevedono questo pomeriggio massime fino a 16 gradi.

  7. #3807
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Eccomi!
    A Limone Piemonte (1200 m) prevedono questo pomeriggio massime fino a 16 gradi.
    Mi riportano live dei miei amici di Torino che alla base delle piste di Bardonecchia (1500?) segnano +14.
    Su a Plan Rosa 3488 segna -1.
    Non mi pare male come botta calda...

    ps. vorrei dire ai denigratori di GFS che quest'ondata era stata inquadrata perfettamente dal modello gia' domenica scorsa!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #3808
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Localitą
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi riportano live dei miei amici di Torino che alla base delle piste di Bardonecchia (1500?) segnano +14.
    Su a Plan Rosa 3488 segna -1.
    Non mi pare male come botta calda...

    ps. vorrei dire ai denigratori di GFS che quest'ondata era stata inquadrata perfettamente dal modello gia' domenica scorsa!
    Temperature pił alte in montagna che in pianura. Ora in montagna 13-15 gradi, in pianura 8-12.

  9. #3809
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Localitą
    Vasto ch
    Etą
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi riportano live dei miei amici di Torino che alla base delle piste di Bardonecchia (1500?) segnano +14.
    Su a Plan Rosa 3488 segna -1.
    Non mi pare male come botta calda...

    ps. vorrei dire ai denigratori di GFS che quest'ondata era stata inquadrata perfettamente dal modello gia' domenica scorsa!
    Un po i tutti modelli avevano intravisto quest'ondata, se č per quello ne intravvedono altre la prima settimana di marzo

  10. #3810
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Localitą
    Vasto ch
    Etą
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Temperatura sul Gran Sasso (rifugio Franchetti quota 2450 )....8°c alle 11!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •