Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 129
  1. #101
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    A Torino la seconda decade ha registrato +3.1 °C di anomalia rispetto alla media 1981-2010; il mese, invece, misurava al 20 +2.3 °C di scarto.

  2. #102
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    ...il voto al 2015 scende a -2......

  3. #103
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Da me dicembre 2015 risulta mezzo grado inferiore rispetto il dicembre 2014 grazie in tutto alle temperature minime che col tempo stabile e quasi totalmente sgombro da nubi sono sempre basse, di conseguenza record di gelate mattutine per il mese di dicembre, oltre al record del mese più secco! Un po di numeri:
    Prima decade 9,1°C +2,1°C
    Seconda decade 6,1°C -1,1°C
    Gelate prime ore del mattino 18
    Pioggia 0mm -100mm
    Media mensile in corso 7,6°C
    Media minime 2,7°C
    Media massima 14,4°C
    Altra nota negativa vento scarsissimo media 0,2km/h
    Estremi:
    Minima -0,4°C
    Massima 17,5°C

  4. #104
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    ...e questo e' il 2015 in Svizzera:
    2015 - molto sole, tanto caldo e forte secchezza

  5. #105
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ...e questo e' il 2015 in Svizzera:
    2015 - molto sole, tanto caldo e forte secchezza
    Anche qui dicembre 2015 potrebbe essere il più secco delle serie storiche;anzi,a questo punto è quasi certo,scalzerà il pur secco dicembre 1989 e potrebbe persino chiudere a 0 mm.
    Altro discorso per l'aspetto termico;non essendoci state sciroccate e grazie alle inversioni,Grazzanise potrebbe chiudere a +1,5°,più o meno simile al dicembre 2011(che però fu ben più piovoso).
    Il mese più caldo della serie storica resta l'eccezionalmente mite dicembre 2000(+3,2° sulla 71/00),che fu discretamente piovoso,però.Molto staccato il pur mite dicembre 1987(+2,1°),che è più meno allineato al dicembre 1995.

  6. #106
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Da me dicembre 2015 risulta mezzo grado inferiore rispetto il dicembre 2014 grazie in tutto alle temperature minime che col tempo stabile e quasi totalmente sgombro da nubi sono sempre basse, di conseguenza record di gelate mattutine per il mese di dicembre, oltre al record del mese più secco! Un po di numeri:
    Prima decade 9,1°C +2,1°C
    Seconda decade 6,1°C -1,1°C
    Gelate prime ore del mattino 18
    Pioggia 0mm -100mm
    Media mensile in corso 7,6°C
    Media minime 2,7°C
    Media massima 14,4°C
    Altra nota negativa vento scarsissimo media 0,2km/h
    Estremi:
    Minima -0,4°C
    Massima 17,5°C
    Sì,anche qua discorso analogo.

  7. #107
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    qua la situazione è totalmente opposta rispetto alle pianure, siamo a +2.45 sulla progressiva e temo che il mese finirà con un anomalia simile


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #108
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Qua situazione praticamente opposta, infatti dall'inizio del mese:

    - sono caduti circa 88 mm di pioggia (di questi 3,8 nella mattinata di oggi),
    - ci sono state 6 giornate su 23 che hanno visto la presenza di rovesci,
    - le giornate con cielo da molto nuvoloso a coperto sono state 19,
    - solo 2 giornate hanno avuto cielo parzialmente nuvoloso,
    - appena 2 giornate hanno avuto cielo da poco nuvoloso a sereno,

    La vera "Caporetto" l'abbiamo sul versante termico con anomalie che, qui da me sono vicine ai +5°C dalla media 2002/2014, ad esempio oggi minima di +11,4°C (quasi 10°C di anomalia sulla media decadale della terza decade di dicembre) mentre in tutto il mese qua non siamo mai scesi sotto i +3,9°C (minima media di dicembre nel periodo 2002/2014 +1,7°C), su base mensile lo scarto dalla media dei valori minimi è vicina ai +7°C... massime anch'esse fortemente sopra media, ma contenute entro i +3°C di anomalia...

    Una situazione, quella di questo dicembre 2015, che non ha avuto precedenti neppure nel 2000 e nel 2006, vale a dire i mesi di dicembre più tiepidi delle serie storiche in quasi tutte le stazioni liguri... sulla costa la situazione è sostanzialmente analoga a quella dell'entroterra marittimo, con Genova Sestri Ponente che sta registrando una media giornaliera prossima ai +14°C (contro i +9,5°C della serie 1971/2000 e i +9,8°C della serie 1981/2010), qualora ci fosse anche un ridimensionamento delle temperature nell'ultima settimana del mese, è quasi utopistico avvicinarsi alla media giornaliera di +12,0°C, ossia quella del mese di dicembre più mite da quando si effettuano rilevazioni allo scalo aeroportuale (1963), praticamente la costa e le vallate del versante marittimo nei primi 23 giorni di questo dicembre stanno registrando i valori termici tipici della prima metà di novembre (media clino 1971/2000)... insomma si rischia di staccare il dicembre più caldo della storia di quasi 2°C...
    Ultima modifica di galinsoga; 23/12/2015 alle 13:23

  9. #109
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    ...e va bene che Lentate e' riparata a Nord da Alpi/Prealpi/Laghi,
    ...e va bene che abbiamo un'ottima esposizione solare essendo il paese inclinato verso SSE,
    ...e va bene che non c'e' nebbia che qui non e' frequente,
    ...e va bene che non sono a Tromsoe...
    ma all'AntiVigilia di Natale mettersi a tagliare erba (fra cui trifoglio e tarassaco) in un'aiuola
    perche' e' divenuta troppo alta non e' proprio regolare!!!

  10. #110
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Con oggi dicembre riduce l' anomalia termica ed è solo 0,2°C della mia media storica 7,2°C media minime di 2,4°C +0,4°C mentre la massima è a 14,1°C +2,1°C ma la medie ponderate ha fatto si che le temperature si mantengono basse dalle 18:00 alle 12:00 per poi salire vertiginosamente verso l' alto ma per sole poche ore, quindi soddisfatto sul lato termico, a sacrificio delle precipitazioni anno in sotto media di 300mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •