Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 129
  1. #111
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Qui l'anomalia termica mensile è salita a +1.4 sulla 1961-90, grazie a una terza decade termicamente incommentabile, che sta portando T più alte della prima decade.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #112
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Con oggi dicembre riduce l' anomalia termica ed è solo 0,2°C della mia media storica 7,2°C media minime di 2,4°C +0,4°C mentre la massima è a 14,1°C +2,1°C ma la medie ponderate ha fatto si che le temperature si mantengono basse dalle 18:00 alle 12:00 per poi salire vertiginosamente verso l' alto ma per sole poche ore, quindi soddisfatto sul lato termico, a sacrificio delle precipitazioni anno in sotto media di 300mm
    Situazione in parte simile qui:le minime di questo mese sono in media 71/00 e di poco più basse di quella della media finale delle minime del dicembre 2014,mentre sono più o meno in linea con quelle del dicembre 2013.Le massime invece sono un altro discorso:siamo circa 3° gradi sopra la 71/00.
    Il mese dovrebbe chiudere a +1,5° sulla 71/00.Caldo ma termicamente ne abbiamo avuti almeno una decina più caldi,perlopiù concentrati dal 1987 al 2011. Mese secchissimo,per converso.

  3. #113
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Situazione in parte simile qui:le minime di questo mese sono in media 71/00 e di poco più basse di quella della media finale delle minime del dicembre 2014,mentre sono più o meno in linea con quelle del dicembre 2013.Le massime invece sono un altro discorso:siamo circa 3° gradi sopra la 71/00.
    Il mese dovrebbe chiudere a +1,5° sulla 71/00.Caldo ma termicamente ne abbiamo avuti almeno una decina più caldi,perlopiù concentrati dal 1987 al 2011. Mese secchissimo,per converso.
    Secchissimo! Quando c' hai lo zero assoluto come qui; io oserei dire peggio di secchissimo: il nulla precipitativo.
    Se avevo una devis sicuramentw le nebbie che si son avute spesso avrebbero fatto segnare quello scatto pluvio di 0,2mm; purtroppo la lacrosse scatta a 0,5mm solo qualche volta mi è scattato col nebbione negli anni scorsi, quindi forse il mese aveva un cumulato di 2mm ad oggi, però non cambia di molto il risultato Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

  4. #114
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Riassunto Precipitazioni 2015 su Lombardia e Liguria a cura di CML e LIMET:
    (il Deficit Pluviometrico e' lampante):
    Lombardia.jpg

    Liguria.jpg

  5. #115
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Per ora il mese viaggia a +1,7 °C, con anomalia più accentuata nelle massime che nelle minime. 9 giorni di nebbia, comunque nella norma rispetto al mese di dicembre. Temperatura più bassa del mese: -3,4 °C (giorno 4), temperatura più alta del mese: 13,8 °C (giorno 1) a causa di sbuffi favonici da W. Temperature in parte temporaneamente nella metà della prima decade (4-6) e all'inizio della seconda decade per correnti debolmente fredde settentrionali. Temperature più alte all'inizio della prima decade e fra la fine della seconda e l'inizio della terza decade. Forse un mese così caldo e secco non c'era stato. Probabilmente neanche nel 1974 e nel 1994 c'era stata una situazione simile, ed erano stati i mesi più caldi e secchi in precedenza. La cosa però più eccezionale però è la mancanza di piogge () . La stazione registra appena 1,8 mm. 0,8 mm 7/12, 1 mm oggi 30/12. Non è escluso che il dicembre 2015 possa diventare il mese di dicembre più secco dal '58, in quanto si potrebbero battere i secchissimi mesi di dicembre del 1980 e del 2001 (rispettivamente 3,3 mm e 3,6 mm). Solo che almeno nell'80 e nel 2001 le temperature erano basse (poi vedrete perché), mentre nel 2015 le temperature sono state continuamente sopra la norma. Ora vediamo la configurazione media di questi mesi:
    -1980 e 2001: due mesi che si assomigliano come configurazione. Una saccatura artica interessa l'Europa centro-orientale mentre l'Anticiclone azzorriano interessa l'Atlantico settentrionale e l'estrema Europa occidentale. Il Piemonte viene interessato da correnti secche ma fredde settentrionali. Ecco la carta della pressione media a 500hPa e l'anomalia dei mesi 1980 e 2001:
    xfwuFL4p74-1980-2001.pngwx7IicPh61-1980-2001.png
    -2015: l'anticiclone africano interessa l'Europa centro-meridionale. Le piogge e il freddo le dobbiamo trovare ad alte altitudini. Indici AO e NAO positivi. Ecco la carta della pressione media a 500 hPa e l'anomalia del mese di dicembre 2015:
    compday.rnYhoi5WD1-12-2015.gifcompday.58bZyBJPz8-12-2015.gif
    Ultima modifica di Federico Ogino; 30/12/2015 alle 17:31

  6. #116
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    dicembre 2014 e 2015 che se la giocano come medie mensili
    sia 2014 e 2015 chiuderanno con le medie delle minime superiori a 0° evento

  7. #117
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    A dicembre do 5- come voto.L'anno 2015 chiude più o meno a 4,5.

  8. #118
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Qui l'anomalia termica mensile è salita a +1.4 sulla 1961-90, grazie a una terza decade termicamente incommentabile, che sta portando T più alte della prima decade.
    Situazione speculare qua.Mese che chiude a circa +1,5° sulla 71/00(anche se la prima decade è stata quasi 1° più calda della terza,che tutto sommato è stata quasi in media grazie alle minime relativamente basse).Della siccità super abbiamo già parlato.

  9. #119
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Voto 2 al 2015, salvando soltanto marzo per le nevicate adriatiche. Preparandomi a dare voti da zero a meno infinito per gli anni che verranno.....
    Il periodo compreso fra la prima decade di febbraio e la prima decade di aprile è stato il più vicino alle medie trentennali in Italia nel 2015.Al sud è stato persino debolmente sottomedia,grazie ai brevi picchi di freddo intenso che si sono avuti in tutti i tre mesi citati.Dalla terza decade di aprile non ci siamo più ripresi:sopramedia pressoché stabile,tolto ottobre e qualche decade isolata,tipo la terza di maggio,la terza di giugno,la terza di agosto e soprattutto la terza di novembre.

  10. #120
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    dicembre 2015 un decimo più fresco di quello dello scorso anno voto 2 all'anno appena conclusosi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •