Pagina 43 di 70 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 697

Discussione: Nord America 2015-2016

  1. #421
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ok grazie.
    non vuol dire nulla perchè non sono sceso nello specifico. i motivi sono i soliti ed inequivocabili che tutti ben sappiamo.
    Non vuol dire nulla in generale.
    Chi è che becca qualcosa? La costa? I laghi? Il Midwest? Le montagne? Becca qualcosa in assoluto od in relazione al suo clima?
    Il fatto è che come sempre si paragonano aree enormi che fra loro c'entrano poco o nulla. Nell'inverno del 2012 New York ha visto meno di 10 cm di neve e medie sui 3°-4°C mentre altre zone hanno sfondato i -15°. L'inverno del 2014 è stato uno dei più freddi di sempre nel Wisconsin ed una stagione mediocre nel Maine.
    E' come parlare di "Europa" o di "Giappone" o di "Asia".
    Se poi mi dici che un posto con una media sotto zero avrà comunque un po' di freddo in inverno...ti rispondo di sì, ma vale ovunque nel mondo

    Non c'entra nulla ma butterei un occhio all'ovest oggi. Tra California e Nevada ci sarà una -3°/-4° con precipitazioni anche intense. Chissà che non ci scappi qualche fiocco qua e là in posti inusuali, specialmente nella bassa valle del Colorado o nelle pianure interne californiane.
    Ultima modifica di nevearoma; 31/01/2016 alle 13:43
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #422
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    esatto. il discorso è che in un modo o nell'altro loro riescono a beccarsi qualcosa ogni anno. è una peculiarità del loro clima. darei un rene per assistere ad un evento di LES intenso. a proposito, qual'è la zona con le medie nivometriche più alte nei Grandi Laghi?
    Houghton!
    È in una posizione strategica che becca lake effect in ogni modo...

  3. #423
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Non vuol dire nulla in generale.
    Chi è che becca qualcosa? La costa? I laghi? Il Midwest? Le montagne? Becca qualcosa in assoluto od in relazione al suo clima?
    Il fatto è che come sempre si paragonano aree enormi che fra loro c'entrano poco o nulla. Nell'inverno del 2012 New York ha visto meno di 10 cm di neve e medie sui 3°-4°C mentre altre zone hanno sfondato i -15°. L'inverno del 2014 è stato uno dei più freddi di sempre nel Wisconsin ed una stagione mediocre nel Maine.
    E' come parlare di "Europa" o di "Giappone" o di "Asia".
    Se poi mi dici che un posto con una media sotto zero avrà comunque un po' di freddo in inverno...ti rispondo di sì, ma vale ovunque nel mondo

    Non c'entra nulla ma butterei un occhio all'ovest oggi. Tra California e Nevada ci sarà una -3°/-4° con precipitazioni anche intense. Chissà che non ci scappi qualche fiocco qua e là in posti inusuali, specialmente nella bassa valle del Colorado o nelle pianure interne californiane.
    ahhhh per quello dici! intendevo la zona centrale grossomodo, non tutti gli states. cioè, una ondulazione favorevole nei 3 mesi invernali per le suddette zone c'è sempre. un inverno totalmente apatico come un nostro 2006/2007 o questo che stiamo vivendo penso sia più difficile.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #424
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Houghton!
    È in una posizione strategica che becca lake effect in ogni modo...
    media? forse però ne avevate già parlato se non sbaglio... 3m circa?!
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #425
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ahhhh per quello dici! intendevo la zona centrale grossomodo, non tutti gli states. cioè, una ondulazione favorevole nei 3 mesi invernali per le suddette zone c'è sempre. un inverno totalmente apatico come un nostro 2006/2007 o questo che stiamo vivendo penso sia più difficile.
    Ah beh, questo è vero. E' un clima completamente diverso, nemmeno paragonabile a quelli italiani. Ma non significa che il GW si senta di meno, anzi.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    media? forse però ne avevate già parlato se non sbaglio... 3m circa?!
    5,5 m.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #426
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ah beh, questo è vero. E' un clima completamente diverso, nemmeno paragonabile a quelli italiani. Ma non significa che il GW si senta di meno, anzi.


    5,5 m.
    certo, si sente anche lì. ultimamente sono stati più fortunati del solito cmq.

    5,5m?! è tantissimo! cerco lavoro lì
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #427
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    certo, si sente anche lì. ultimamente sono stati più fortunati del solito cmq.

    5,5m?! è tantissimo! cerco lavoro lì
    5.5m di neve con queste temperature medie :

    /°C NOV DIC GEN FEB MAR
    media max 2.7 -3.3 -5.8 -4 0.9
    media min -3.8 -10.1 -13.6 -12.7 -8


    risultato:

    584767_1.jpgWNT-7009-07.jpgtwotracktales-deep-2.jpgDscn3263.jpg


    TROPPA !!!! francamente
    Se beccano l'annata "buona" (o cattiva dipende dai punti di vista ) i fiocchi di dicembre si sciolgono ad aprile !
    Altitudine: 274m

  8. #428
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    media? forse però ne avevate già parlato se non sbaglio... 3m circa?!
    Circa 560 cm.
    Vanno bene?

    Cerca qualche video su YouTube e divertiti.

  9. #429
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Before



    After



  10. #430
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    5.5m di neve con queste temperature medie :

    /°C NOV DIC GEN FEB MAR
    media max 2.7 -3.3 -5.8 -4 0.9
    media min -3.8 -10.1 -13.6 -12.7 -8


    risultato:


    TROPPA !!!! francamente
    Se beccano l'annata "buona" (o cattiva dipende dai punti di vista ) i fiocchi di dicembre si sciolgono ad aprile !
    Non è così pesante come sembra.
    Ad Houghton lo spessore medio a gennaio-febbraio si aggira sui 70 cm e lo spessore massimo assoluto è sui 140. Alla fine non è troppo diverso da certe zone delle Alpi. Il problema casomai è la combinazione neve + freddo.
    Per avere grossi spessori al suolo bisogna andare altrove, sulle montagne ad ovest.
    Ultima modifica di nevearoma; 31/01/2016 alle 15:44
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •