Non vuol dire nulla in generale.
Chi è che becca qualcosa? La costa? I laghi? Il Midwest? Le montagne? Becca qualcosa in assoluto od in relazione al suo clima?
Il fatto è che come sempre si paragonano aree enormi che fra loro c'entrano poco o nulla. Nell'inverno del 2012 New York ha visto meno di 10 cm di neve e medie sui 3°-4°C mentre altre zone hanno sfondato i -15°. L'inverno del 2014 è stato uno dei più freddi di sempre nel Wisconsin ed una stagione mediocre nel Maine.
E' come parlare di "Europa" o di "Giappone" o di "Asia".
Se poi mi dici che un posto con una media sotto zero avrà comunque un po' di freddo in inverno...ti rispondo di sì, ma vale ovunque nel mondo
Non c'entra nulla ma butterei un occhio all'ovest oggi. Tra California e Nevada ci sarà una -3°/-4° con precipitazioni anche intense. Chissà che non ci scappi qualche fiocco qua e là in posti inusuali, specialmente nella bassa valle del Colorado o nelle pianure interne californiane.
Ultima modifica di nevearoma; 31/01/2016 alle 13:43
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
ahhhh per quello dici! intendevo la zona centrale grossomodo, non tutti gli states. cioè, una ondulazione favorevole nei 3 mesi invernali per le suddette zone c'è sempre. un inverno totalmente apatico come un nostro 2006/2007 o questo che stiamo vivendo penso sia più difficile.
Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
5.5m di neve con queste temperature medie :
/°C NOV DIC GEN FEB MAR media max 2.7 -3.3 -5.8 -4 0.9 media min -3.8 -10.1 -13.6 -12.7 -8
risultato:
584767_1.jpgWNT-7009-07.jpgtwotracktales-deep-2.jpgDscn3263.jpg
TROPPA !!!! francamente
Se beccano l'annata "buona" (o cattiva dipende dai punti di vista) i fiocchi di dicembre si sciolgono ad aprile !
Altitudine: 274m
Before
After
![]()
Non è così pesante come sembra.
Ad Houghton lo spessore medio a gennaio-febbraio si aggira sui 70 cm e lo spessore massimo assoluto è sui 140. Alla fine non è troppo diverso da certe zone delle Alpi. Il problema casomai è la combinazione neve + freddo.
Per avere grossi spessori al suolo bisogna andare altrove, sulle montagne ad ovest.
Ultima modifica di nevearoma; 31/01/2016 alle 15:44
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri