Odio la nebbia !!!
Odio la nebbia !!!
Esatto, vancouver ha un clima totalmente diverso da quello delle citta' della east-coast. L'influenza delle correnti calde provenienti dal pacifico genera un clima molto piu' umido e "mite". Non a caso e' soprannominata "Raincouver"
A proposito, colgo l'occasione per dirvi che dal 24 febbraio mi trasferiro' proprio a Vancouver, BC. Se tutto va come previsto ci passero' i prossimi sei mesi. Magari apriro' un TD come quello di Fenrir su Tromsoe, e' sempre stato il mio sogno![]()
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Da wikipedia
image.jpeg
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
18z, bel pisellone! 😂 😂 😂
Bello vedere la 0 ad 850 hpa nel NW del Canada, e allo stesso tempo la -10 nel Nord della Florida.
Quindi povera Vancouver in casi come questi...
Anche se comunque vedo dalla tabella sopra che non le manca nulla durante l'anno!
Ultima modifica di Marc0; 01/02/2016 alle 01:00
Nonostante i chiari segnali lanciati dal modellame ormai da più giorni, weather.com continua sulla sua strada e rilancia un outlook mite per la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Mi sembra francamente un po' riduttivo ricalcare la mappa delle anomalie in presenza di El Nino e proporla e piè spinto sulla home page. El Nino è un fattore fondamentale per il clima nordamericano ma altrettanto lo è la stratosfera.
E la stratosfera potrebbe condizionare pesantemente il clima nordamericano nelle prossime settimane, con una wave1 in grande spolvero che andrà a modulare l'andamento della corrente a getto più in basso, aprendo una fase di gelo forse anche estremo per midwest ed east coast.
Vedremo come andrà a finire ma di certo non sembra profilarsi un inizio mite per febbraio.
-------------------------------------------
Intanto, qui a Toronto va in archivio una giornata davvero mite
min +2 registrata a mezzanotte
max +7
Pioggia nel pomeriggio ma nulla di eccezionale
Mercoledì risale Kayla dal midwest ma qui porterà prevalentemente aria mite e pioggia, che potrebbe essere congelantesi giusto nelle prime ore di precipitazioni.
Discorso diverso per il nord dell'Ontario che farà il pienone di neve. Per la dama qui se ne riparla intorno al 6 febbraio.
Bene, anzi eccellente finora l'outlook di Weathernetwork
News - El Niño to impact Canadian winter, here's what it brings - The Weather Network
Segnalibri